Sabato 06 Settembre 2025 | 19:03

Mittal, Confindustria Taranto incontra Morselli su pagamenti indotto e politica industriale

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Gli industriali tarantini rilevano in una nota che si è parlato di rilanciare lo stabilimento e ritessere i rapporti fra l'azienda dell’acciaio e Confindustria

Giovedì 14 Gennaio 2021, 11:22

TARANTO- Impegni sui pagamenti alle imprese dell’indotto e confronto sulla politica industriale. Sono stati i punti principali al centro dell’incontro fra l’ad di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, il responsabile per le risorse umane Arturo Ferrucci, il presidente della Camera di Commercio di Taranto, Luigi Sportelli e il presidente di Confindustria Taranto, Antonio Marinaro, accompagnato da Antonio Lenoci, presidente della sezione metalmeccanica di Confindustria, e dal delegato per le questioni inerenti l'indotto Vladimiro Pulpo.

Gli industriali tarantini rilevano in una nota che si è parlato di «rilanciare lo stabilimento, ritessere i rapporti fra l'azienda dell’acciaio e Confindustria Taranto, avviare una interlocuzione partecipata sui temi della politica industriale intesa come una serie di azioni condivise delle cui ricadute possano beneficiare le imprese e il territorio nella sua interezza».

Disponibilità «è stata manifestata dall’ad Morselli - prosegue l'associazione industriali - a riprendere i punti contenuti nel cosiddetto Addendum siglato a luglio 2018 con particolare riferimento al corretto adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti dei fornitori locali e al pieno e tempestivo pagamento dei crediti, nonché al coinvolgimento delle stesse aziende nello sviluppo di sinergie relative a iniziative di economia circolare».

Il confronto, ieri nella sede della Camera di Commercio a Taranto, si è tenuto all’indomani dell’incontro a Roma in Confindustria fra l’ad di Ami, Invitalia e i sindacati per approfondire il progetto di rilancio dello stabilimento siderurgico ex Ilva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)