Sabato 06 Settembre 2025 | 23:27

Castellaneta, parla il sindaco: «Verso la riapertura del punto nascite»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Castellaneta, chiuso il punto nascite in ospedale: bimbi trasferiti

Le parti si sono intese sulla esigenza di riaprire il reparto entro fine settimana

Martedì 03 Settembre 2019, 12:30

18:27

«Le parti si sono intese sulla esigenza di riaprire il reparto entro fine settimana, ed è stata chiesta chiarezza sulle previsioni del piano di riordino dell’ospedale di Castellaneta». Lo annunciano i sindaci del versante occidentale della provincia di Taranto dopo l’incontro di ieri a Bari, negli uffici della Regione Puglia, per la definizione di alcuni punti relativi alle ultime vicende che hanno interessato il reparto di neonatologia dell’ospedale San Pio di Castellaneta, la cui attività è stata temporaneamente sospesa a causa della mancanza di personale.

Il sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, presidente della Provincia di Taranto, in rappresentanza dei sindaci del versante occidentale, ha incontrato il direttore di neonatologia e terapia intensiva neonatale Laforgia, il direttore generale dell’Asl di Taranto Rossi, il dirigente regionale della Sezione strategia ed offerta Campobasso, e due dirigenti della Regione Puglia.

«E' stato annunciato - spiega Gugliotti - l’arrivo a Castellaneta della nuova responsabile di neonatologia, dottoressa Iolanda Chinellato. Sono state richieste ulteriori garanzie su tempi e soluzioni da offrire all’ospedale affinché continui a rispondere alle esigenze di un intero territorio senza ulteriori problemi o ritardi».

I sindaci hanno «proposto di programmare il rientro in carico all’Asl di Taranto dei due pediatri oggi impiegati a Bari».

«L'ospedale di Castellaneta - conclude Gugliotti - è un presidio di versante che merita l’attenzione e l’impegno delle istituzioni tutte, per continuare a dare risposte puntuali e professionali alle esigenze dei pazienti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)