MANDURIA - Manduria scende in piazza, compatta, per protestare contro i cattivi odori. Una situazione non più sostenibile, che perdura da anni e che ha spinto ben 33 fra associazioni, comitati, movimenti, sindacati e partiti ad aderire all’invito del comitato “Aria Pulita”. Questa sera, dalle 17, la protesta nel centro della città. Intanto, nell’ultima riunione preparatoria (quella di giovedì scorso), è stato definito e sottoscritto l’esposto da inviare alla Procura della Repubblica sui cattivi odori che ammorbano l’aria della città da ormai diversi anni.
«Nel corso della riunione di giovedì è stata data lettura dell’esposizione alla Procura della Repubblica preparata dagli avvocati dell’Associazione Forense Messapica, in collaborazione con altri colleghi» si legge nella nota del comitato “Aria Pulita”. «In essa si sottolineano i disagi provocati dagli odori nauseabondi che ammorbano la città, chiamando a testimoni tutti i cittadini di Manduria, e si chiede di intervenire per individuarne origine e composizione. L’esposto è stato sottoscritto da 33 associazioni, comitati, gruppi spontanei, partiti politici di ogni orientamento». L’adesione della base è stata unanime, frutto sicuramente della rabbia dell’immobilismo, quasi totale, che ha caratterizzato questa vicenda da ormai troppo tempo. Nonostante le proteste della gente, non si riesce a risalire con certezza alla fonte di questi cattivi odori. C’è chi parla del vecchio depuratore, ormai malandato e praticamente non funzionante, ma c’è anche chi avanza altre ipotesi su aziende del territorio. Ma, a distanza di tutti questi anni, nonostante a più riprese siano stati coinvolti gli enti deputati al controllo, ci si ritrova, proprio come al gioco dell’oca, al punto di partenza: i cattivi odori, anche in questi ultimi giorni, sono insopportabili e non si fa nulla per eliminare la loro fonte. Per la prima volta, però, la città si è ritrovata compatta, senza più dividersi, fondando un comitato denominato “Aria Pulita”, in cui sono confluiti tutti i rappresentanti. Comitato che ha deciso di muoversi in due direzioni. La prima è quella, appunto, dell’esposto da inoltrare alla Procura della Repubblica, confidando in un celere intervento; la seconda, invece, è quella di una manifestazione di piazza, in programma questa sera a Manduria.
I partecipanti al corteo, che non sarà caratterizzato da alcun logo di partiti o di movimenti, si ritroveranno nei pressi Porta Sant’Angelo intorno alle ore 17. Il corteo poi attraverserà corso XX Settembre, per arrivare, qualche centinaio di metri dopo, in piazza Garibaldi. Qui dovrebbe esserci un unico intervento di un portavoce dell’intero comitato “Aria Pulita”.
«Ci auguriamo che la cittadinanza partecipi in massa alla manifestazione unitaria, nel corso della quale sarà data lettura di un documento condiviso in cui, oltre che al problema dei cattivi odori, si farà cenno di tutte le altre emergenze che concorrono a rendere il nostro ambiente potenzialmente pericoloso» si conclude la nota del comitato “Aria Pulita”.