Sabato 06 Settembre 2025 | 14:49

Tumore, Zia Caterina visita Oncoematologia pediatrica Taranto

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Zia Caterina e il suo magico Taxi Milano 25

Zia Caterina e il suo magico Taxi Milano 25

Martedì 15 maggio 2018, alle 10.30, i piccoli pazienti malati di tumore del reparto Oncoematologia Pediatrica ospedale Annunziata di Taranto, riceveranno una visita speciale

Lunedì 14 Maggio 2018, 18:09

15 Maggio 2018, 07:12

TARANTO - Martedì 15 maggio 2018, alle ore 10.30, i piccoli pazienti malati di tumore del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'ospedale SS. Annunziata di Taranto riceveranno una visita speciale. Grazie all'Associazione Simba Onlus arriverà in città «Zia Caterina», la tassista di Firenze che a bordo del suo magico Taxi Milano 25, ereditato dal compagno morto di tumore ai polmoni, porta gioia e colori a quelli che lei chiama i suoi «SuperEroi», bimbi speciali con patologie oncologiche che combattono ogni giorno la loro battaglia di diritto alla vita.

L'arrivo a Taranto di Zia Caterina è nato da una semplice telefonata della presidentessa di Simba Onlus, Deborah Cinquepalmi, che si è fatta portavoce delle richieste arrivate dai bambini ricoverati. «In particolare - racconta - una bimba, Marisol, ha raccontato ai nostri volontari di aver visto in televisione Zia Caterina e il suo coloratissimo taxi e ha ripetutamente espresso il desiderio di incontrarla».

La storia di Zia Caterina è una storia d'amore speciale che nasce dalla perdita del suo compagno Stefano, morto di cancro ai polmoni nel 2001. Da allora Zia Caterina ha intrapreso un nuovo cammino che l'ha portata a trovare nell’amore verso l’altro la forza per rinascere e testimoniare come la vita sia un bene prezioso da celebrare in ogni istante, anche quando tutto sembra diventare più difficile. E così, ha trasformato Taxi Milano 25, il taxi ereditato dal suo Stefano, in un veicolo portatore d'amore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)