Dal 20 al 28 settembre, Ferrara diventa capitale del cinema con la decima edizione del Ferrara Film Festival. Accanto al fondatore Maximilian Law, debutta come co-direttrice artistica la scrittrice e giornalista Claudia Conte, che annuncia una linea chiara: dare spazio al merito, alla creatività e alle voci del Sud Italia.
Sessanta opere in concorso, trenta eventi collaterali e ospiti internazionali come Kabir Bedi, Paul Haggis e Ron Jones si alterneranno a grandi nomi italiani, tra cui Stefania Rocca, Giorgio Pasotti, Cristiana Capotondi e Mariano Rigillo. Proprio Rigillo, insieme a Pino Calabrese, sarà protagonista di un omaggio al talento campano, rafforzato dalla partnership con il Festival “Campania oltre i fuochi”. Spazio anche alla Puglia, con la collaborazione del Comedy Film Festival, primo evento internazionale dedicato alla commedia.
Il festival conferma la sua vocazione culturale e sociale grazie alla partnership con la Fondazione Francesca Rava e alla proiezione del documentario Ukraine Under Fire di Jordan Campbell, introdotta dal senatore Marco Scurria.
Attesi anche numerosi rappresentanti istituzionali, mentre uno sguardo particolare sarà rivolto ai giovani autori e registi emergenti. “Ferrara vuole essere una casa aperta, meritocratica e rappresentativa del talento italiano, da Nord a Sud”, conclude Claudia Conte.