Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:05

Passione, menzogne e tradimenti nel film diretto da Bob Rafaelson

Passione, menzogne e tradimenti nel film diretto da Bob Rafaelson

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Passione, menzogne e tradimenti nel film diretto da Bob Rafaelson

Ambientato negli Usa Anni ‘30, Il postino suona sempre due volte è tratto dal romanzo omonimo di James M. Cain

Mercoledì 27 Agosto 2025, 07:37

Tratto dal romanzo omonimo di James M. Cain, Il postino suona sempre due volte è un film del 1981 diretto da Bob Rafelson, con protagonisti Jack Nicholson, Jessica Lange, John Colicos, Michael Lerner, John P. Ryan ed Anjelica Huston. Il film, remake del precedente hollywoodiano del 1946 diretto da Tay Garnett, andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Suspense HD.

La storia è ambientata in piena depressione economica, Stati Uniti Anni ‘30, quando con il crollo di Wall Street la disoccupazione aumenta vertiginosamente, accompagnata da una criminalità dilagante. Frank Chamber (Jack Nicholson) è uno dei tanti perdenti americani che vive di piccole truffe ed espedienti vari. Nel suo continuo girovagare in cerca di situazioni proficue, si ferma a Santa Barbara in California, presso Twin Oaks, uno scalcinato benzinaio con tavola calda annessa.

Nick Papadakis (John Colicos), un emigrato greco che gestisce la piccola stazione di rifornimento con la bellissima moglie Cora (Jessica Lange), propone a Frank di lavorare lì come meccanico. L’uomo accetta l’offerta, attirato dallo sguardo di Cora, una donna stanca della propria vita, sposata senza amore con un uomo rozzo e brutale, molto più grande lei, che le impedisce di migliorare la gestione del locale.

Entrambi intravedono la possibilità di una seconda occasione: vengono quindi travolti dal fuoco di una passione che li trascinerà in una spirale di menzogne e tradimenti. Sarà allora che insieme organizzeranno un piano atto a eliminare per sempre il marito tradito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)