Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:05

La storia di Thomas Edison inventore della lampadina elettrica nel film diretto da Gomez-Rejon

La storia di Thomas Edison inventore della lampadina elettrica nel film diretto da Gomez-Rejon

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La storia di Thomas Edison inventore della lampadina elettrica nel film diretto da Gomez-Rejon

Con Benedict Cumberbatch, Michael Shannon, Nicholas Hoult, Katherine Waterston

Mercoledì 20 Agosto 2025, 10:43

Edison – L’uomo che illuminò il mondo è un film del 2017 diretto da Alfonso Gomez-Rejon, con Benedict Cumberbatch, Michael Shannon, Nicholas Hoult, Katherine Waterston, Tom Holland e Matthew Macfadyen. Il film andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Drama HD. Protagonista di questa storia è il geniale ed ambizioso inventore Thomas Alva Edison (Benedict Cumberbatch), che cambiò il mondo di fine ‘800 con la realizzazione della lampadina elettrica.

Il successo dell’innovativa invenzione fece sì che Edison aprisse la sua prima centrale elettrica a New York, diventando un imprenditore di fama mondiale, con il progetto di illuminare tutte le grandi metropoli. Il piano mostra le sue lacune, dovute all’utilizzo della corrente elettrica continua, incapace di coprire grosse distanze. Quando George Westinghouse (Michael Shannon), uomo d’affari in possesso dei brevetti della corrente alternata, si propose ad Edison per risolvere i problemi, questi rifiutò, convinto di potercela fare da solo e dubbioso sulla sicurezza del metodo presentato dall’imprenditore, capace sì di aumentare la tensione e la copertura di grandi distanze, ma anche pericoloso poiché potenzialmente letale in caso di contatto involontario e conseguente folgorazione. Si scatenò una vera «guerra delle correnti» tra i due impresari, che iniziarono a competere per gli appalti di illuminazione delle grandi città americane, cercando di influenzare le scelte governative e l’opinione pubblica. Con Edison iniziò a collaborare anche Nikola Tesla (Nicolas Hoult), il visionario inventore che abbandonò la società per essere assunto da Westington.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)