Martedì 21 Ottobre 2025 | 19:41

Lecce e il Gargano protagonisti della bellezza

Lecce e il Gargano protagonisti della bellezza

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Lecce e il Gargano protagonisti della bellezza

Lunedì 18 Agosto 2025, 11:45

Due anime della Puglia, il Gargano sacro e Lecce barocca, saranno protagoniste quest’oggi su Rai Storia dalle ore 21.10. La puntata si apre con «Il sacro Gargano» della serie «Italia». Sul televisore scorrerà un viaggio nella bellezza, che racconta il promontorio come una montagna sacra, sospesa tra natura selvaggia e fede millenaria. Boschi, mare e rocche a picco conservano tracce di popoli antichi, ruderi bizantini e segni di devozione. Tra i luoghi simbolo del promontorio foggiano vi è la Siponto «invisibile», la baia bianca di Mattinata e soprattutto il Santuario di Monte Sant’Angelo, con la grotta in cui l’Arcangelo Michele brandisce la spada contro il male: un respiro spirituale che attraversa i secoli.

A seguire, «Storia delle nostre città» accende i riflettori su Lecce, la «Firenze del Meridione», capitale del barocco della penisola pugliese. Qui la pietra salentina, tenera e dorata, divenne nel Seicento materia viva nelle mani di artigiani e scalpellini, che scolpirono palazzi, piazze e chiese in uno stile teatrale e unitario. Dal Duomo alla Basilica di Santa Croce, il centro storico è un museo a cielo aperto, frutto di dominazioni bizantine, arabe e poi spagnole, che trasformarono la città in un grande cantiere, creando facciate ornate da cherubini, animali e simboli religiosi. Una fioritura artistica che rese Lecce celebre in Europa. La programmazione intreccia così sacralità e splendore: il silenzio mistico del Gargano e l’opulenza barocca di Lecce si completano in un racconto che restituisce l’identità profonda della Puglia, terra di natura, arte e spiritualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)