Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:05

Otto soldati italiani finiscono in una sperduta isola greca lontano dai fragori della guerra

Otto soldati italiani finiscono in una sperduta isola greca lontano dai fragori della guerra

 
Otto soldati italiani finiscono in una sperduta isola greca lontano dai fragori della guerra

Martedì 29 Luglio 2025, 12:00

Ispirato e liberamente tratto dal romanzo Sagapò di Renzo Biasion, Mediterraneo è un film del 1991 diretto da Gabriele Salvatores, con interprete Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Giuseppe Cederna, Claudio Bisio, Gigio Alberti e Ugo Conti. Il film, che nel 1992 si aggiudicò il premio Oscar come Miglior film straniero, sarà riproposto questa sera alle 23.40 su Rete 4.

Nel 1941 otto soldati del regio esercito italiano, sotto il comando del tenente Raffaele Montini (Claudio Bigagli), sono inviati a presidiare una sperduta isola greca che, a seguito dell’occupazione tedesca, è stata quasi totalmente abbandonata dalla popolazione. I soldati perdono ben presto di vista il loro obiettivo e si insidiano nell’isola creando un’oasi di pace, lontano dai fragori della guerra. Anche il sergente Nicola Lorusso (Diego Abatantuono), l’unico ad aver una rilevante esperienza militare, decide di unirsi alla calma apparente offerta dall’incantevole luogo. Avendo notato che i nuovi arrivati non hanno intenzioni belligeranti, la popolazione dell’isola esce allo scoperto. Tra gli abitanti c’è un prete, scampato all’arruolamento forzato, che incarica Montini di affrescare la piccola chiesa locale. Facilitati dalla mancanza di connessione via radio e dalla truffa del turco Aziz, che li priva delle armi e degli effetti personali, gli otto italiani possono condurre una vita normale come semplici cittadini. L’avvenente Vassilissa (Vana Barba), prostituta locale, farà capitolare i soldati e in particolare il timido Antonio Farina (Giuseppe Caderna).

[n. mor.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)