Sabato 06 Settembre 2025 | 15:59

Digital Publishing Company of the Year: per il secondo anno il premio va a Digital Noises

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Digital Publishing Company of the Year: per il secondo anno il premio va a Digital Noises

Nell'ambito degli Innovation and Excellence Award 2025: nuovo traguardo per la società fondata da Giuseppe Fisicaro

Mercoledì 25 Giugno 2025, 09:56

Dopo la vittoria del 2024 a Dubai, DIGITAL NOISES è stata premiata per il secondo anno di fila agli "Innovation & Excellence Awards 2025" come "Digital Publishing Company of the Year". La premiazione è avvenuta presso il Moor Hall Hotel di Birmingham.
Giuseppe Fisicaro, CEO e Fondatore di DIGITAL NOISES, commenta: ‘’ E' un'emozione incredibile, perchè vincere un premio è una cosa speciale, ma confermarsi per il secondo anno di fila non è una cosa semplice e scontata. Il 2024 è stato un anno importante per la nostra crescita professionale, e il 2025 è partito ancora più forte, grazie proprio all'esperienza dell'anno passato. Ho la fortuna di avere un team preparato che ama il proprio lavoro, che segue i progetti dei nostri partner al solo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati. Non ci risparmiamo e cerchiamo un costante miglioramento, studiamo tanto, soprattutto le novità tecnologiche e le piattaforme che possono supportarci per dare ai nostri partner il miglior servizio possibile. Sono fiero e onorato, sperando di poter fare ancora meglio e, perchè no, magari puntare al terzo Innovation & Excellence Award di fila, nel 2026". 
Digital Noises, nel corso degli anni, si è impegnata a consolidare il proprio brand su scala globale, confermando l’importanza di una strategia digitale ben articolata nell’era moderna. Tra i successi di Digital Noises, spicca la gestione ottimizzata dei canali YouTube di artisti del calibro di Gianluca Grignani, Marco Masini, Umberto Tozzi, Mario Venuti, nonché progetti collaborativi con etichette prestigiose come Warner Music Italia per progetti artistici di grande risonanza e visibilità di cataloghi storici di icone della musica italiana come Claudio Villa, Fred Buscaglione, Nilla Pizzi e Domenico Modugno, dimostrando una versatilità e una capacità di innovazione. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)