Giovedì 16 Ottobre 2025 | 22:09

La vera storia della vedova nera di Valencia

La vera storia della vedova nera di Valencia

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

La vera storia della vedova nera di Valencia

Dai creatori di Asunta, una delle serie crime più d’impatto degli ultimi anni, arriva su Netflix un nuova opera cinematografica che punta a raccontare un’altra storia vera di cronaca nera spagnola

Venerdì 30 Maggio 2025, 08:03

Il corpo di un uomo a cui sono state inferte sette coltellate è rinvenuto in un parcheggio di Valencia. Tutto fa pensare a un delitto passionale. L’unità omicidi della città guidata da una detective esperta avvia un’indagine contro il tempo che presto conduce a un sospetto che nessuno si aspettava: Maje, la giovane vedova dai modi dolci e rassicuranti sposa della vittima da meno di un anno.

Il nuovo film crime spagnolo, La vedova nera, targato Netflix, disponibile sulla piattaforma streaming da oggi, è basato su un caso realmente accaduto a Valencia nel 2017. María Jesús Moreno Canto, infermiera ventottenne, organizzò l’omicidio del marito Antonio Navarro Cerdan coinvolgendo l’amante: l’uomo venne accoltellato nel garage della sua casa. Durante il processo emerse che Maria, soprannominata «La vedova nera di Patraix», aveva convinto l’amante a uccidere inventando di aver subito dei maltrattamenti dal marito. I due furono condannati a 22 e 17 anni di carcere.

Dai creatori di Asunta, una delle serie crime più d’impatto degli ultimi anni, arriva su Netflix un nuova opera cinematografica che punta a raccontare un’altra storia vera di cronaca nera spagnola. La pellicola crime/thriller punta i riflettori sul cosiddetto «delitto di Patraix», uno dei quartieri di Valencia. Cosa è successo? Chi è l’assassino? Si tratta di una storia vera poco nota in Italia che terrà sicuramente gli spettatori incollati allo schermo proprio come Asunta ha saputo fare quando è uscita su Netflix lo scorso anno.

Protagonisti del thriller sono Tristán Ulloa (Asunta, La ragazza di neve, Berlino) che veste i panni di Salva. Poi c’è Ivana Baquero (Il labirinto del fauno) nei panni di Maje e Carmen Machi (Celeste, Un amore di mamma) che interpreta Eva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)