Sabato 06 Settembre 2025 | 12:09

«Espresso macchiato, por favore»: è il giorno di Tommy Cash al Concertone di Taranto

 
Flavio Cellie

Reporter:

Flavio Cellie

«Espresso macchiato, por favore»: è il giorno di Tommy Cash al Concertone di Taranto

E le nonnine di Ostuni pure all’Eurovision: nella residenza brindisina le ultime prove prima dell’esibizione

Giovedì 01 Maggio 2025, 07:30

Le “nonnine” del Filo di Arianna di Ostuni sono pronte per il loro banco di prova più importante: il palco del 1° maggio Libero e Pensante di Taranto. In questa occasione si esibiranno accanto al performer estone Tommy Cash, in una sorta di prova generale in vista del prossimo Eurovision Song Contest.

La notizia è stata confermata nelle ultime ore, facendo esplodere l’entusiasmo dei fan. Le simpatiche signore che hanno conquistato il web con la loro energia contagiosa saranno ospiti d’eccezione a Taranto, pronte a ballare sulle note di “Espresso Macchiato“, la hit virale di Tommy Cash. Il fenomeno delle nonne di Ostuni è esploso sui social ed è cresciuto rapidamente, passando dalla rete ai maggiori quotidiani italiani e poi approdando nei salotti televisivi nazionali. Tutto è cominciato con una videochiamata privata tra le nonnine e Tommy Cash, che ha cementato il loro legame speciale.

Successivamente, le nonne sono state protagoniste di un divertente collegamento nella trasmissione di Raidue “Stasera c’è Cattelan“, condotta da Alessandro Cattelan, dove hanno espresso il loro sogno: partecipare all’Eurovision accanto al loro “Tommaso”.

Ora, però, l’appuntamento più atteso è quello dal vivo a Taranto. Sul palco dell’evento simbolo di libertà e impegno civile, le nonne potranno finalmente esibirsi di persona con l’artista estone. Per loro sarà il primo assaggio di un grande palco europeo, che potrebbe davvero portarle fino a Basilea. Nella sede dell’associazione «Il Filo di Arianna», nella Città Bianca, le prove sono in pieno svolgimento. Le nonne curano ogni dettaglio dell’esibizione: dai passi di danza al look. L’outfit sarà inconfondibile: giacca e cravatta rossa, l’immancabile tazza di carta con il caffè in mano, in perfetto stile Tommy Cash.

Un’immagine che ha già conquistato il cuore degli utenti su TikTok, dove i video delle nonnine continuano a macinare milioni di visualizzazioni, regalando al pubblico momenti di pura gioia e autenticità. Durante l’ultima ospitata di Tommy Cash a “Stasera c’è Cattelan“, le nonne hanno salutato il loro “Tommaso” in diretta, dando vita a un siparietto esilarante. “Quando posso passare a prendervi?”, ha scherzato l’artista, scatenando l’entusiasmo del pubblico e consolidando ancora di più il legame tra il performer e le sue “nonne.” Non è mancato il riferimento alla cucina pugliese: Tommy Cash, in vista dell’Eurovision, ha espresso il desiderio di vivere un’esperienza gastronomica a base di orecchiette con le cime di rapa, riso patate e cozze, e naturalmente dell’irrinunciabile “Espresso Macchiato.”

Tra i tanti a commentare il fenomeno, spiccano le parole emozionate di Michele Conenna, che ha evidenziato il valore simbolico di questo successo: “Quando ho visto per la prima volta le mie nonnine in tutte le tv, sul web e sui giornali, sono rimasto spiazzato. In un panorama musicale sempre più saturo di immagini patinate, loro sono arrivate come un’esplosione gentile ma dirompente. Donne anziane, con i volti segnati dal tempo, vestite in modo normale.”

Conenna sottolinea che il loro successo non è un semplice fenomeno virale, ma una rottura degli schemi, una testimonianza del coraggio di raccontare una visione diversa del mondo: “Le nonnine sono diventate simboli, non solo elementi decorativi. Hanno occupato lo spazio, si sono fatte guardare, e in quel gesto semplice ma rivoluzionario hanno comunicato qualcosa che tanti giovani artisti non riescono a esprimere.” Infine, un messaggio impotente:

“In loro vedo una forma di resistenza. Una bellezza nuova, che non chiede il permesso, che non ha bisogno di essere spiegata. ‘Le nonne di Tommy Cash’ ci ricordano che il futuro non è solo di chi è giovane, ma di chi ha il coraggio di cambiare le regole.” Dalla Puglia alla Svizzera, il passo sembra ormai breve per le regine di TikTok. Le nonne di Ostuni si preparano così a portare un pezzo di tradizione pugliese a Basilea, regalando al pubblico internazionale un’esplosione di simpatia, colore e calore umano. Il loro cammino verso l’Eurovision passa per Taranto, ma è chiaro che il loro viaggio, fatto di sogni e di energia travolgente, è solo all’inizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)