Venerdì 17 Ottobre 2025 | 12:30

Il potere dei cristalli per la cockerina di Adventure City

Il potere dei cristalli per la cockerina di Adventure City

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Il potere dei cristalli per la cockerina di Adventure City

La pellicola statunitense del 2023 Paw Patrol: Il Super Film sbarca oggi sulla piattaforma streaming

Mercoledì 26 Marzo 2025, 09:14

Ad Adventure City arriva una nuova minaccia: la scienziata Victoria Vance (guai a chiamarla pazza) vuole attirare un meteorite per studiarne le potenzialità. Questo finisce sulla sede della Paw Patrol, ma l’apparente distruzione nasconde un segreto: i cristalli contenuti nel meteorite conferiscono ai cuccioli superpoteri, grazie ai quali potranno sventare i piani di Vance in combutta con il redivivo sindaco Humdinger.

La pellicola statunitense del 2023 Paw Patrol: Il Super Film sbarca oggi su Netflix. L’opera d’animazione diretta da una delle firme sceniche di Cattivissimo me Callan Brunker è il sequel diretto di Paw Patrol-Il film, con il bassotto Liberty come personaggio ricorrente e la metropoli Adventure City come ambientazione, al posto della classica località di villeggiatura Adventure Bay.

Per il resto i personaggi sono quelli conosciuti e amati dai piccoli spettatori: Ryder e i suoi cuccioli tuttofare - Chase il poliziotto, Marshall il pompiere, Rubble lo scavatore, Rocky il riciclatore, Zuma il sommozzatore e la piccola Skye, addetta ai salvataggi aerei. Proprio quest’ultima è la protagonista di Paw Patrol: Il Super Film, come Chase lo era del predecedente. Il secondo capitolo si configura come una storia di riscatto, per una cockerina abbandonata dalla famiglia di origine e costretta sempre a combattere contro il complesso infantile di essere la più minuta e trascurata del branco. Il potere dei cristalli la renderà finalmente dominante, ma le impartirà anche alcune lezioni di vita sulla necessità di lavorare in gruppo e fidarsi degli amici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)