La Giornata della Memoria viene sottolineata da Sky Documentaries oggi con una doppia opera cinematografica. Il filo rosso che lega i due lavori è l’Olocausto vissuto indirettamente dai protagonisti. Alle 20.25 andrà in onda il cortometraggio HBO diretto e prodotto da Amy Schatz Come il mio bisnonno è sopravvissuto ad Auschwitz. La pellicola, che ha conquistato otto Primetime Emmy Awards e avvolge diverse generazioni in dialogo tra loro, è stato realizzato mediante videogrammi storici e animazioni dipinte a mano firmate dall’artista Jeff Scher.
La storia ha inizio quando il piccolo Elliott a dieci anni chiede al bisnonno Jack Feldman spiegazioni sul numero tatuato sul suo braccio, dando vita a un racconto che abbraccia ricordi felici dell’infanzia in Polonia, la perdita della famiglia, la prigionia a Bergen-Belsen, Buchenwald, Annaberg, Fallsbruck, Gleiwice, Ludwigsdorf e infine ad Auschwitz, dove il 23 luglio del ‘44 è stato contrassegnato con il numero A-17606. Sopravvissuto, Jack ha trovato nuova vita in America.
Alle 21.15 andrà in onda La zona di interesse - la vera storia, documentario che racconta la vita di Rudolf Höss, il cui personaggio ha ispirato il libro omonimo di Martin Amis e il film Gran Premio della Giuria a Cannes 2023, miglior film internazionale e miglior suono agli Oscar 2024 di Jonathan Glazer (in onda domenica 26 gennaio su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand). Il documentario segue la storia di Hans Jürgen Höss, figlio ormai 87enne del comandante del campo di Auschwitz, mentre affronta per la prima volta la terribile eredità del padre.