Sabato 06 Settembre 2025 | 02:50

«Il Conte di Montecristo» di Delaporte e De La Patellière in due puntate da vedere

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

«Il Conte di Montecristo» di Delaporte e De La Patellière in due puntate da vedere

La storia è ambientata tra Italia, Francia e Mediterraneo, negli anni tra il 1815 ed il 1838, tra il regno di Luigi XVIII di Borbone e quello di Luigi Filippo d’Orléans

Giovedì 26 Dicembre 2024, 11:30

A 180 anni dalla prima pubblicazione a puntate, il romanzo capolavoro di Alexander Dumas Il Conte di Montecristo, arriva su Canale 5 in una nuova trasposizione cinematografica di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière. Il film andrà in onda in prima assoluta in due puntate, questa sera e domani (venerdì 27), in prima serata su Canale 5. Con protagonista Pierre Niney, premiato con un César come miglior attore per il biopic-cult Yves Saint Laurent, il film evento, tra i prodotti di punta delle Strenne natalizie dell’ammiraglia Mediaset, vede la partecipazione di Pierfrancesco Favino nel ruolo dell’Abate Faria, prete letterato, poliglotta, dedito alle scienze. Oltre a Niney e Favino, il cast si completa con Anais Demoustier, Oscar Lesage, Anamaria Vartolomei, Laurent Lafitte, Vassili Schneider, Julien De Saint Jean e Bastien Bouillon.

La storia è ambientata tra Italia, Francia e Mediterraneo, negli anni tra il 1815 ed il 1838, tra il regno di Luigi XVIII di Borbone e quello di Luigi Filippo d’Orléans. Il giorno in cui Napoleone abbandona l’Elba, un marinaio 22enne (Niney) sbarca a Marsiglia per sposarsi. Ma, vittima di un complotto, il giovane viene rinchiuso nello Château d’If, un duro carcere su un’isoletta al largo di Marsiglia. Dopo 14 anni di solitudine e disperazione, rinvigorito e istruito in segreto da un compagno di prigionia, Dantès riesce a evadere. Preso possesso di un tesoro nascosto sull’isola di Monte-Cristo, ricco e potente, Dantès si fa passare per l’abate Busoni, Lord Wilmore e il conte di Monte-Cristo. È attraverso queste identità che il conte consumerà la propria feroce vendetta sui tre amici-traditori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)