Giovedì 02 Ottobre 2025 | 21:12

La vera storia dell’ultimo duello combattuto in Francia durante il regno di Carlo VI

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La vera storia dell’ultimo duello combattuto in Francia durante il regno di Carlo VI

Adattamento cinematografico del romanzo storico del 2004 L’ultimo duello (The Last Duel: A True Story of Crime, Scandal, and Trial by Combat in Medieval France)

Domenica 08 Dicembre 2024, 11:00

Adattamento cinematografico del romanzo storico del 2004 L’ultimo duello (The Last Duel: A True Story of Crime, Scandal, and Trial by Combat in Medieval France) scritto da Eric Jager, The Last Duel è un film del 2021 diretto da Ridley Scott, con protagonisti Matt Damon, Adam Driver, Jodie Comer, Harriet Walter, Ben Affleck ed Alex Lawther. Il film, che narra le vicende di uno degli ultimi duelli giudiziari, avvenuto in Francia nel 1386, tra Jean de Carrouges e Jacques Le Gris, andrà in onda questa sera alle 21.10 su Iris. La pellicola, ambientata nel XIV secolo durante la Guerra dei cent’anni, racconta la storia vera dell’ultimo «duello di Dio» combattuto in Francia sotto il regno di Carlo VI.

Dopo essere tornato dalla guerra, il cavaliere Jean de Carrouges (Matt Damon), grande combattente sul campo di battaglia, scopre che sua moglie Marguerite (Jodie Comer) è stata violentata dallo scudiero e suo amico Jacques Le Gris (Adam Driver), noto per la sua sagacia e la sua arte oratoria. Marguerite decide di portare a processo Jacques e denunciare quanto accaduto, ma non viene creduta. Essendo al tempo la testimonianza della donna troppo debole, perché priva di ogni posizione giuridica senza la presenza del marito, la vittima dello stupro viene accusata di dire falsità. È così che Jean, per difendere l’onore di sua moglie, decide di ricorrere al codice cavalleresco e sfidare a duello Jacques, seguendo il principio del «Deus Vult», ovvero il sopravvissuto per volontà divina avrebbe vinto la contesa. Solo uno tra i due potrà quindi sopravvivere a quello che è stato l’ultimo duello giudiziario nella storia francese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)