Martedì 07 Ottobre 2025 | 11:25

Un tuffo nel passato col cult senza tempo «Ritorno al futuro»

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Un tuffo nel passato col cult senza tempo «Ritorno al futuro»

Sabato 17 Agosto 2024, 11:28

Tra avventura, commedia e fantascienza, Ritorno al futuro è un film del 1985 co-ideato, co-scritto e diretto da Robert Zemeckis, con interpretati principali Michael J. Fox e Christopher Lloyd e con Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson, Wendie Jo Sperber, Claudia Wells e James Tolkan. Primo capitolo della celebre trilogia, Ritorno al Futuro è considerato un’icona del cinema degli anni Ottanta, avendo ottenuto un grande successo a livello internazionale. La pellicola ha ricevuto il premio Oscar al miglior montaggio sonoro. Il film viene riproposto questa sera alle 21.20 su Italia 1.

Il film narra la storia di Marty McFly (Michael J. Fox), un adolescente californiano alle prese con uno scienziato carismatico e un po’ strampalato, Emmett «Doc» Brown (Christopher Lloyd). Doc invita Marty a raggiungerlo al parcheggio di un grande centro commerciale per aiutarlo a filmare un esperimento. Una volta giunto lì, Marty scopre che l’esperimento è in realtà una macchina del tempo, costruita all’interno di una DeLorean modificata. Lo scienziato rivela che la macchina è alimentata a plutonio e confessa di aver rubato il prezioso elemento ai terroristi libici.

Nel tentativo di spiegare a Marty il funzionamento della macchina, Doc seleziona il 5 novembre 1955 come data di viaggio. Proprio in quel momento, sopraggiungono inaspettatamente i terroristi, i quali sparano allo scienziato. Marty si rifugia dentro la DeLorean e inavvertitamente ne attiva i comandi, e così viaggia indietro nel tempo, fino al 1955. Qui il ragazzo scopre di non avere plutonio a sufficienza per tornare indietro. Così si mette alla ricerca del giovane Doc, l’unico che possa aiutarlo…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)