A chi andrà la settantottesima edizione del Premio Strega? Lo scopriremo stasera, alle 23, su Rai 3, con la diretta dalla romana Villa Giulia, tradizionale scenario della finale della rassegna letteraria più prestigiosa d’Italia.
L’evento televisivo, targato Rai Cultura, sarà affidato al racconto in diretta della comica Geppi Cucciari, e del regista teatrale Pino Strabioli. Mescolando contenuti e leggerezza, con garbo e ironia, i due conduttori incontreranno i sei scrittori finalisti, ai quali strappare le emozioni a pochi minuti dal verdetto dello «Strega». Uno tra loro si aggiudicherà l’importante riconoscimento. Dopo aver conquistato lo Strega Giovani con 138 preferenze su un totale di 605, ed essere balzata in finale con 248 voti, la favorita è Donatella Di Pietrantonio con il romanzo «L’età fragile» (17 euro, 192 pp.) edito da Einaudi. Poco dietro Di Pietrantonio c’è Dario Voltolini, autore di «Invernale» (La nave di Teseo, 16 euro, pp. 144), che arriva al Ninfeo forte di 243 preferenze. Terza in sestina si piazza Chiara Valerio, con 213 voti attribuito al suo «Chi dice e chi tace» edito da Sellerio (14 euro, pp. 288). Con 195 voti è arrivato in finale Paolo Di Paolo, autore di «Romanzo senza umani» edito da Feltrinelli (16 euro, pp. 224). Due voti in più rispetto ai 193 di Raffaella Romagnolo con il suo «Aggiustare l’universo» (18 euro, pp. 372) edito da Mondadori. A contendersi infine il 78° Premio strega, anche l’ultimo finalista giunto con 126 voti Tommaso Giartosio che con «Autobiogrammatica» (18 euro, pp. 440) è stato il più quotato tra i libri pubblicati da un piccolo editore come Minimum Fax.