Mercoledì 24 Settembre 2025 | 03:27

Nel film «Il ritorno di Casanova» tutte le fragilità della vecchiaia sotto la maschera della seduzione

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Nel film «Il ritorno di Casanova» tutte le fragilità della vecchiaia sotto la maschera della seduzione

Il film del regista milanese racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all’inevitabile scorrere del tempo

Venerdì 07 Giugno 2024, 14:06

Liberamente ispirato all’omonimo racconto del 1918 scritto da Arthur Schnitzler, Il ritorno di Casanova, diretto da Gabriele Salvatores, con Toni Servillo, Sara Serraiocco, Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso, Bianca Panconi e Alessandro Besentini (del comico Ale e Franz), andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Drama HD.

Il film del regista milanese racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all’inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler. Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi sé stesso e di quanto gli sia affine.

Questo Casanova (Fabrizio Bentivoglio), infatti, è un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. Non è più l’uomo affascinante e seducente di una volta e si ritrova anche senza soldi. Un giorno, rassegnatosi alla vecchiaia, decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina (Bianca Panconi). Qualcosa in lei riaccende il suo desiderio ma nel tentativo di conquistarla capirà che il tempo è passato e che dovrà fare i conti con questa cruda realtà. Anche Bernardi come Casanova, capisce tramite questa storia che è arrivato in quella fase della vita in cui dovrà fare scelte e rinunce importanti. Nella sua città, Casanova diventerà una spia del Consiglio dei Dieci e assisterà alla nascita di una lanterna magica che connetterà la sua storia a quella di Leo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)