Sabato 06 Settembre 2025 | 08:53

«Liverpool Narcos», quando la droga devastò Inghilterra

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

«Liverpool Narcos», quando la droga devastò Inghilterra

La genesi del moderno traffico di droga è raccontata dai protagonisti dell’epoca

Venerdì 29 Settembre 2023, 12:35

Liverpool Narcos è il titolo della docu-serie Sky Original in tre episodi, già disponibili su Sky Documentaries e in streaming su Now oltre che on demand, che rivela come le ondate di eroina, cocaina e infine ecstasy che si sono abbattute su Liverpool tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta, non solo hanno offerto nuove opportunità ai criminali, ma hanno anche trasformato la cultura di tutto il mondo occidentale.

Liverpool divenne il centro di un ingente traffico di droga che stava esplodendo a livello globale: questo portò allo sviluppo di scambi tra i cartelli della droga in Sud America e grandi città europee portuali come Liverpool stessa, Napoli e Marsiglia.

La genesi del moderno traffico di droga è raccontata dai protagonisti dell’epoca: trafficanti, baroni della droga, giovani spacciatori emergenti, doganieri e agenti di polizia. Questa è la storia di come la droga sia riuscita a diventata mainstream e di come lo spaccio sia diventato un business multimiliardario.

Il tutto viene narrato grazie a un accesso senza precedenti ad alcuni dei più principali attori coinvolti nel traffico internazionale di droga della città.

La regia di Liverpool Narcos è di Anthony Philipson. Protagonisti principali sono Haji e Gary interpretati, nell’ordine, da Jeffin Kunjumon e Pete Melling. Nel cast anche Joseph McGhee nel ruolo di Brains.

Set nel Regno Unito, in particolare a Liverpool e nel circostante territorio dell’Inghilterra. La docu-serie è prodota da Ogm Pictures in collaborazione con Sky Documentaries e Brauer & Co.[red.spett.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)