Sabato 06 Settembre 2025 | 18:53

Ecco «Amori (e guai) a Parigi», dolce e ironica commedia su come sposare l’uomo ideale

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Ecco «Amori (e guai) a Parigi», dolce e ironica commedia su come sposare l’uomo ideale

La serie creata da Pascale Pouzadoux è una dolce e ironica commedia francese, già disponibile su Sky e in streaming su Now

Mercoledì 12 Aprile 2023, 12:46

Bridget Jones insegna che a volte l’amore arriva nel modo più inaspettato, vestendo i panni di un uomo meraviglioso che fino a quel momento si poteva solo sognare. La storia di Jul, la protagonista della nuova serie tv Amori (e Guai) a Parigi lo ricorda ancora una volta: con un pizzico di fortuna e tanta determinazione, dopo aver toccato il fondo si può solo risalire. La serie creata da Pascale Pouzadoux è una dolce e ironica commedia francese con Maud Baecker, già disponibile su Sky e in streaming su Now.

Sdraiata sul sedile posteriore del taxi che la riporta a casa, dopo il movimentato matrimonio della sua sorellina che ha avuto il cattivo gusto di sposarsi prima di lei, Julie, soprannominata Jul, 36 anni, spunta tutte le caselle del test della perfetta perdente: scaricata, senza figli, disoccupata, presto quarantenne, maldestra. Il che le conferma, se ancora ne dubitava, che la sua vita è finita. Ma una telefonata cambierà le cose: al telefono, Max le fa una proposta di matrimonio stupenda. Se lei accetta la sua proposta, lui le dà appuntamento dopo tre giorni nel bar dove si sono incontrati. Jul è estasiata, finché non capisce che il telefono che stringe freneticamente contro di lei non è suo ma quello che un’altra donna ha dimenticato nel taxi e che, in ogni caso, non conosce nessun Max.

Sconvolta da questa sublime dichiarazione d’amore, Jul, con l’aiuto delle sue due migliori amiche, Ava e Manon, decide di non avvertire la fortunata a cui Max ha appena proposto di sposarsi... Nel cast anche Nadia Roz, il cantante e attore Tom Leeb e François Vincentelli. La serie è prodotta da France Television, con produttori esecutivi Alain Pancrazi, Jean-Baptiste Frey e Laurent Bacri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)