Mission Impossible. Basta il titolo. È certamente una delle saghe più celebri della storia del cinema con un grande, unico, protagonista: Tom Cruise. Stasera alle 21.05 sul canale Venti va in onda il primo film, uscito nel 1996, diretto da Brian De Palma. La pellicola è ispirata all’omonima serie televisiva ideata da Bruce Geller nello stesso anno.
Incontriamo per la prima volta Ethan Hunt (Cruise), membro della Imf (Impossible Mission Force), una speciale sezione segreta della Cia incaricata di svolgere le missioni ritenute più delicate e pericolose. Il team di Ethan, guidato dall’esperto Jim Phelps (Jon Voight), è in missione a Praga per impedire a un terrorista russo di nome Max di rubare e vendere al miglior offerente la lista di agenti civili sotto copertura di stanza in Europa centrale. Nel corso dell’operazione, però, il team cade vittima di una trappola, da cui apparentemente si salva solo Ethan.
Epica la colonna sonora di Mission Impossible composta da Danny Elfman, il tema principale è l’originale della serie televisiva, composto da Lalo Schifrin. La pellicola è molto amata soprattutto per le spettacolari e spericolate scene d’azione nelle quali Hunt/Cruise notoriamente non vuole controfigure, in pratica la controfigura è lui stesso attraverso imbragature di sicurezza, gru corde e carrucole.
Il film di De Palma fu uno dei maggiori incassi al botteghino di quell’anno in tutto il mondo. La saga iniziata con questo film vanta altri sei titoli, sempre preceduti dal marchio Mission Impossible: quindi, 2, nel 2000; III nel 2006; Protocollo fantasma nel 2011; Rogue Nation , nel 2015; Fallout, nel 2018, e Dead Reckoning - Parte uno, nel 2023.[red.spett.]