Un film che tocca corde profonde e tese, senza rimpianti e con un Omar Sy che non delude. Va in onda questa sera alle 21.20 su Canale 5 Famiglia all’improvviso - Istruzioni non incluse.
Samuel è un eterno adolescente, uno che vive in vacanza dalle responsabilità della vita, che non riesce a fermare il divertimento nemmeno quando l’ora si fa tarda. Poi, una mattina, bussa alla sua porta una vecchia fiamma, la ragazza di un’estate, Kristin, di cui Samuel non serba quasi ricordo e gli mette in braccio un neonato, Gloria: sua figlia. Kristin sale quindi su un taxi e sparisce nel nulla. Samuel la rincorre a Londra, convinto che si tratti di un disguido rapidamente risolvibile, ma otto anni dopo lui e Gloria sono ancora insieme, più legati che mai.
Una capriola come quelle all’ordine del giorno nel lavoro londinese di Samuel, lo stuntman, nel quale l’impatto è reale, inevitabile, ma l’abilità del professionista sta nel saperlo controllare, nell’andarci incontro nel migliore e più sicuro dei modi. In questo senso, nonostante sia il primo a lamentarsi dello scherzo della sorte e a dire che «non si fa un bambino con un altro bambino», Samuel si rivela presto un professionista della paternità, che mette il suo «lavoro» al centro di tutto e adatta la sua vita di conseguenza. Questa è la parte su cui il film si concentra di più, giustamente, perché quando, per l’appunto con una capovolta, il quadro cambia radicalmente, nello spettatore non deve andar perso il sapore della prima parte, un sapore di felicità, e Omar Sy, dopo Quasi amici è una perfetta garanzia.
Famiglia all’improvviso - Istruzioni non incluse è un film del 2016, una commedia sentimentale che rivela l’amore di un padre, al di là dei legami di sangue.