Sabato 06 Settembre 2025 | 19:34

Sanremo: stasera il via con Bocelli, Giorgia, Favino e Santamaria

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Sanremo: stasera il via con Bocelli, Giorgia, Favino e Santamaria

il trio di conduttori col direttore di Rai 1 Teresa De Santis (foto Ansa)

Inizia questa sera la 69esima edizione del Festival: i salentini Boomdabash e la lucana Arisa dovrebbero esibirsi nella seconda parte della serata

Martedì 05 Febbraio 2019, 15:26

02 Febbraio 2020, 15:31

Via oggi alla 69esima edizione del Festival di Sanremo, il secondo targato Claudio Baglioni. Questa sera insieme al "dirottatore artistico", come si è definito il cantante, e ai suoi compagni di viaggio, Virginia Raffaele e Claudio Bisio, ascolteremo in diretta su Rai 1 tutti e 24 i brani in gara (quest'anno la categoria è unica, senza distinzione tra Big e Giovani). La conferenza stampa di oggi, dell'organizzazione, si è aperta con un lungo applauso a Fabrizio Frizzi, che avrebbe compiuto 61 anni. Questa sera parte anche il Dopofestival, con Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto.

La 'classifica' della prima serata sarà data per il 30% dalla giuria della sala stampa, per il 30% da quella demoscopica e per il 40% dal televoto. Gli ospiti saranno Andrea Bocelli, che si esibirà con Baglioni e con il figlio Matteo, Giorgia, Piefrancesco Favino, mattatore del Festival dello scorso anno, e Claudio Santamaria. La fine è prevista intorno all'1.15. 

Non è stato reso noto l'ordine di esibizione degli artisti in gara, anche se si vocifera che i salentini Boom Da Bash e la lucana Arisa saranno sul palco dell'Ariston nella seconda parte della serata. Ogni artista in gara avrà una sua sessione di voto. Domani sera sono attesi Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Riccardo Cocciante, Michelle Hunziker, Pio e Amedeo, Laura Chiatti e Michele Riondino.

Questo l'elenco dei brani in gara:


“Senza farlo apposta“ – Federica Carta e Shade

“Un po’ come nella vita“ – Patty Pravo e Briga

“I ragazzi stanno bene“ – Negrita

“Argento vivo“ – Daniele Silvestri e Rancore

“Solo una canzone“ – Ex otago

“Rolls Royce“ – Achille Lauro

 
“Mi sento bene“ – Arisa

“Aspetto che torni“ – Francesco Renga


“Per un milione“ – Boomdabash

“Nonno Hollywood“ – Enrico Nigiotti

“Un’altra luce“ – Nino D’Angelo e Livio Cori

“Soldi“ – Mahmood (vincitore di Sanremo Giovani)


“L’ultimo ostacolo“ – Paola Turci

“Abbi cura di me“ – Simone Cristicchi

“L’amore è una dittatura“ – Zen Circus

“Le nostre anime di notte“ – Anna Tatangelo

“Cosa ti aspetti da me“ – Loredana Bertè

“La ragazza col cuore di latta“ – Irama

“I tuoi particolari“ – Ultimo

“Mi farò trovare pronto“ – Nek

“Dov’è l’Italia“ – Motta

“Musica che resta“ – Il Volo

“Rose viola“ – Ghemon

“Parole nuove“ – Einar (Vincitore Sanremo Giovani)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)