Ricette Puglia

Risotto con scampi e grappa Nonino AnticaCuvee® Riserva

Ricetta della famiglia Nonino

RICETTE PUGLIA - Risotto con scampi e grappa Nonino AnticaCuvee® Riserva
 - INGREDIENTI PER 4 PERSONE - 

n. 12 scampi (o g 700)

n. 1 cipolla bianca

g 240 riso carnaroli

n. 3 medie zucchine

n. 2 spicchi di aglio

n. 15 fiori di zucchina

g 40 burro

q.b. olio evo

Risotto con scampi e grappa Nonino AnticaCuvee® Riserva
 - PROCEDIMENTO - 

Iniziare dalle carcasse degli scampi e anche la testa, vanno tostati in padella con mezza cipolla tritata finemente e un filo di olio.

Quando saranno rosolati, sfumare con grappa nonino anticacuvee® riserva, che darà un aroma inconfondibile. Subito dopo aggiungere un po’ di acqua ghiacciata.

Mettere sul fuoco al minimo. Dal momento in cui inizia a bollire, lasciar cucinare per 3 minuti. Quindi, passare in modo da conservare solo il liquido e far restringere tenendo questo brodo per bagnare il risotto.

Aprire le zucchine in quattri e togliere l’interno. Tagliarle a dadini e saltarle in padella con un po’ di olio ed aglio.

In un’altra padella saltare anche gli scampi con l’aglio e flambarli con un po’ di Grappa Nonino Anticacuvee® Riserva.

In un’altra padella far soffriggere l’altra metà della cipolla tagliata sottile con l’olio, buttare dentro il riso e tirarlo su con un po’ di Grappa Nonino Anticacuvee® Riserva e continuare a cuocere aggiungendo, un po’ alla volta, il brodo di scampi.

Aggiungere gli scampi e le zucchine 5 minuti prima del fine cottura e bagnare con il brodo delle carcasse. Come tocco finale, nel risotto pronto, mettere un fiocco di burro ed i fiori di zucca tritati.

Ricette Puglia - Risotto con scampi e grappa Nonino AnticaCuvee® Riserva - A cura della famiglia Nonino

Privacy Policy Cookie Policy