Mercoledì 24 Settembre 2025 | 22:59

Nel Parco dei Paduli hotel biodegradabili Saranno i primi d'Italia

 
Nel Parco dei Paduli hotel biodegradabili Saranno i primi d'Italia

Domenica 23 Giugno 2013, 10:02

03 Febbraio 2016, 03:09

SAN CASSIANO - Sorgeranno nel Parco dei Paduli i primi «alberghi biodegradabili» d’Italia. Sono stati resi noti i vincitori del concorso di idee «Nidificare i paduli», nato per la realizzazione di rifugi temporanei e diffusi destinati ad ospitare, nel territorio protetto, studenti, cicloturisti e visitatori. Trentotto in tutto i progetti arrivati da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero. La giuria ha selezionato i progetti «Lovo» e «Nido dei Paduli»: le due idee hanno primeggiato perché rispondenti in pieno ai criteri di integrazione con il paesaggio. Ai vincitori andrà un contributo di 7mila euro, da utilizzare per la realizzazione dei prototipi dei rifugi.

«Lovo» è stato presentato da Antonio Sportillo, Simona Bartoletti, Filippo Cavalli e Giulio Vignoli, architetti «under» 29 anni che operano tra Parma e Brindisi. Hanno proposto la realizzazione di uno spazio accogliente e luminoso ottenuto con i materiali impiegati nell’olivicoltura: sacchi di juta, fili di nylon, reti per la raccolta delle olive. Le stanze sono realizzate intorno ai tronchi degli ulivi e sono illuminate da luci calde che trasformano il territorio in una distesa di lanterne.

È stato ideato da un gruppo di studenti di Architettura dell’Università di Firenze, invece, «Nido dei Paduli». Gli autori, Tommaso Secchi e Lucia Frascerra, hanno progettato dei «nascondigli» simili a nidi, realizzati interamente in canne e canniccio, che abbracciano gli alberi d’ulivo. Nelle strutture, posizionate direttamente sul terreno, ci sono un ingresso, un disimpegno e una zona letto. Nella realizzazione del progetto con gli studenti ha collaborato Davide Pedrini.

p.t.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)