Mercoledì 24 Settembre 2025 | 22:38

Corteo in moto dopo il funerale, a Bari nove condanne. Il gup: non fu dimostrazione mafiosa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, corteo funebre di 100 moto: 11 avvisi di fine indagine

La gup di Bari Gabriella Pede ha condannato nove persone, a pene da due anni e otto mesi a un anno e otto mesi, per il corteo funebre di moto fatto a Bari il 24 giugno 2023

Mercoledì 24 Settembre 2025, 16:50

16:58

La gup di Bari Gabriella Pede ha condannato nove persone, a pene da due anni e otto mesi a un anno e otto mesi, per il corteo funebre di moto fatto a Bari il 24 giugno 2023, a due giorni dalla morte in un incidente stradale del 27enne Christian Di Gioia. Le moto scortarono il feretro del 27enne dal quartiere Japigia, dove si tennero i funerali, fino al cimitero, passando anche contromano sotto il carcere di Bari e paralizzando per molti minuti il traffico in diverse zone della città.

In dieci rispondevano di blocco stradale. In cinque sono stati condannati a 2 anni e 8 mesi, altri quattro a un anno e 8 mesi. L'unica donna tra gli imputati (Carmela Tagliaferro, difesa dall'avvocato Antonio La Scala) è stata assolta. La gup non ha riconosciuto l’aggravante del metodo mafioso chiesta dalla Dda di Bari.

Il pm Fabio Buquicchio, che ha coordinato le indagini della Squadra mobile, aveva chiesto la condanna di nove imputati e un’assoluzione (quella di Tagliaferro). Disposto anche un risarcimento per il Comune di Bari, costituito parte civile con l’avvocato Giuseppe Buquicchio. Secondo l’accusa, gli imputati avrebbero ostentato «una condotta idonea ad esercitare» sugli altri «quella particolare coartazione e conseguente intimidazione propria delle compagini mafiose», e «in particolare del clan Parisi-Palermiti predominante nel quartiere Japigia di Bari», come si legge nel capo d’imputazione. Le motivazioni della sentenza saranno depositate in 90 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)