Venerdì 10 Ottobre 2025 | 17:21

Castel del Monte in lista di protezione Unesco

 
Castel del Monte in lista di protezione Unesco

Lunedì 29 Novembre 2010, 18:44

02 Febbraio 2016, 22:36

ROMA – Il sito di Castel del Monte, eretto per volontà dell’imperatore Federico II nei dintorni di Andria in Puglia, è stato iscritto nella lista Unesco dei beni a protezione rafforzata. Lo rende noto il ministero dei Beni culturali, precisando che «la decisione è stata presa grazie all’intenso lavoro della delegazione italiana nel contesto della quinta riunione del Comitato per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato che si è svolta dal 22 al 24 novembre a Parigi presso la sede Unesco». 

L'Italia, fanno notare dal dicastero guidato da Sandro Bondi, «è quindi il primo Stato membro insieme a Cipro a veder iscritto un proprio bene nella lista della protezione rafforzata. Questo elenco ad hoc, istituito in base al II Protocollo alla Convenzione dell’Aja del 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato, comprende quei siti per i quali sono limitate al massimo le giustificazioni per attacchi bellici. I comandi militari – conclude la nota del Mibac – vengono resi responsabili in ogni caso delle decisioni adottate e viene introdotta la responsabilità individuale in caso di danneggiamento o distruzione senza giustificazione di un bene culturale a protezione rafforzata, a fronte della rinuncia alla sua utilizzazione a fini militari con esplicita dichiarazione dello Stato parte interessato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)