Anche nell’estate 2025 gli anziani di Bari non resteranno soli. È ripartito il 30 giugno e proseguirà fino al 2 ottobre il progetto “R-Estate in compagnia!”, giunto alla sua terza edizione, promosso dalla Uil Pensionati Puglia con l’associazione ADA Bari ODV e inserito nel Piano operativo a contrasto delle ondate di calore del Comune. Un'iniziativa che ha già coinvolto oltre 400 partecipanti nel 2024 e che quest'anno propone un’offerta ancora più ricca e innovativa.
Obiettivo: creare uno spazio sicuro, accogliente e refrigerato per gli over 65 che restano in città durante i mesi più afosi, offrendo momenti di socialità, prevenzione, formazione e sostegno. «Il grande caldo si fa sentire – spiega Tiziana Carella, segretaria generale Uil Pensionati Puglia – ma anche quest’anno abbiamo la nostra ricetta collaudata: compagnia, idee e attività utili contro solitudine ed esclusione sociale».
Accanto alle attività già consolidate – come lo sportello antitruffa, letture, giochi da tavolo, incontri su salute e previdenza, e distribuzione di acqua e frutta – spiccano le novità 2025: un corso avanzato su smartphone, un laboratorio sull’intelligenza artificiale per un invecchiamento attivo 4.0, turismo virtuale e un laboratorio cognitivo in collaborazione con Alzheimer Italia – Bari.
Il progetto, che coinvolge anche giovani volontari per rafforzare il dialogo intergenerazionale, si propone anche come forma di protezione contro i raggiri che colpiscono spesso gli anziani soli. «Vogliamo offrire una piccola oasi protetta dove trascorrere l’estate in serenità, riscoprendo il valore della comunità», conclude Carella.