Sabato 06 Settembre 2025 | 11:26

Puglia, in sei settimane oltre 10mila esami cardiologici nelle farmacie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Elettrocardiogramma interpretato male in farmacia: amministratore di Alezio sarà risarcito

Ecg e holter sono disponibili in oltre 640 farmacie per i cittadini muniti di prescrizione. Novielli (Federfarma): "Siamo un presidio fondamentale"

Mercoledì 18 Giugno 2025, 16:34

18:45

Oltre 10.800 esami in sei settimane. È il primo bilancio del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore, che prevede la possibilità di effettuare esami cardiologici nelle farmacie della Puglia. Il progetto promosso dalla Regione Puglia, infatti, consente ai cittadini muniti di prescrizione medica di eseguire in farmacia Elettrocardiogramma (ECG), Holter cardiaco e Holter pressorio.

Attraverso la piattaforma di Telecardiologia i dati clinici sono analizzati da specialisti e il referto è disponibile in tempi rapidi e in caso di criticità, saranno attivati immediatamente i percorsi assistenziali previsti. «Abbiamo scelto di rafforzare con questo progetto il sistema di prevenzione rendendo l’esecuzione di questi esami di primi livello più accessibili e diffusi - ha dichiarato il vicepresidente della Regione e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese - Poter fare un ECG o un Holter in farmacia significa avvicinare la sanità ai cittadini, specie quelli che vivono lontano dai grandi centri o hanno difficoltà a prenotare esami nei canali tradizionali. È un cambiamento organizzativo che fa bene alla salute e alla sanità pubblica, alleggerendo il carico sulle strutture sanitarie». Il servizio ha coinvolto finora oltre 640 farmacie (su 1.280 presenti sul territorio), più dell’80% degli esami effettuati riguarda Holter cardiaci e pressori. Territorialmente risultano così distribuiti: Bari (4.179 esami), Lecce (1.702), Taranto (1.664), Brindisi (1.339), Foggia (1.075) e BAT (770).

«Le farmacie stanno dimostrando ancora una volta di essere un presidio sanitario fondamentale - ha commentato Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia -. L’adesione dei cittadini e delle farmacie al progetto di Telemedicina per la salute del cuore rappresenta un passo avanti concreto che conferma la Puglia tra le regioni più attive nelle innovazioni del sistema sanitario».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)