BARI - «I vescovi pugliesi, in comunione con tutta la Chiesa universale, invitano le comunità della regione a intensificare la preghiera per il Santo Padre, affinché possa trovare sollievo in questo momento di prova e proseguire la sua missione a servizio della Chiesa». È quanto si legge in una nota della Conferenza episcopale pugliese (Cep) riunita in assemblea ordinaria nel seminario di Molfetta che così esprime «la sua vicinanza e il suo affetto» a Papa Francesco ricoverato dallo scorso 14 febbraio nel policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. «In questo momento particolarmente delicato per la salute del Santo Padre, le Chiese di Puglia desiderano esprimergli tutta la loro vicinanza e assicurargli il sostegno della preghiera», ha detto monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Cep aprendo i lavori assembleari.
«La preghiera dei vescovi e delle diverse comunità ecclesiali - ha aggiunto Satriano - desidera essere un segno di forte prossimità al delicato momento che Papa Francesco sta vivendo, un segno importante colmo di speranza che ben si inserisce nel contesto spirituale di questo anno giubilare».
IL BOLLETTINO MEDICO DI PAPA FRANCESCO
"Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento". Lo afferma il Bollettino medico diffuso questa sera. "Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati - prosegue -. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l'ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti".