FASANO - Tutto è pronto per ospitare a Savelletri di Fasano uno dei più delicati G7 della storia. Delicato in quanto si svolge in concomitanza di importanti conflitti internazionali nel mondo e per la presenza di ospiti eccezionali a cominciare da Papa Francesco.
A quanto pare, Sua Santità arriverà in elicottero all’interno di Borgo Egnazia il 14 pomeriggio, proprio nel pieno dello svolgimento della riunione dei setti potenti del mondo e precisamente Francia, Germania, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Giappone e Italia.
(Video Donato Fasano)
Il dovrebbe è d’obbligo in quanto tutto è coperto dalla massima riservatezza da parte della sicurezza internazionale.
Certa dovrebbe essere la presenza, come ospiti, del Presidente Turco Erdogan e dello Sceicco dell’Arabia Saudita, Re Salman bin Abdulaziz Al Saud. Come anche la presenza del presidente dell’Ucraina Zelensky.
Quasi certa la partecipazione di altri illustri rappresentanti di governi i cui nomi sono a conoscenza solo ed esclusivamente del servizio di sicurezza.
Agli ospiti dovrebbe essere riservato, per i loro interventi, il 14 tardo pomeriggio, dopo l’intervento di Papa Francesco e il 15 mattina.
Se le presenze dovessero essere confermate, così come sembra, Savelletri potrebbe davvero avere un ruolo internazionale ed essere protagonista di un progetto di pace tanto atteso nel mondo.
L’aereo del presidente degli Stati Uniti Joe Biden dovrebbe atterrare a Brindisi il 12 pomeriggio, mentre altri leader dovrebbero utilizzare oltre che l’aeroporto di Brindisi anche quelli di Bari e Grottaglie.
Da considerare che la delegazione degli Stati Uniti è la più numerosa, con un sistema di sicurezza gestito in proprio.
Intanto, da parte sua, il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha dichiarato che non dovrebbero esserci particolari problemi per la presenza di eventuali gruppi che contestano il G7.
Il Ministro ha partecipato ad un vero e proprio summit alla presenza di varie delegazioni, a cominciare da quella per l’organizzazione al servizio d’ordine. Massima attenzione comunque per ogni eventualità. Per avere precise garanzie, come è noto, sono stati messi in campo il nuovo Prefetto Luigi Carnevale e il nuovo Questore Gianpietro Lionetti che hanno alle spalle una lunga esperienza. Intanto a livello locale il territorio si sta preparando, quando ormai, è bene ribadirlo, tutto sembra essere pronto.
È stato istituito un vero e proprio Infopoint a disposizione di tutti i cittadini presso il Palazzetto dello Sport. Qui è possibile ritirare, per chi ne ha diritto, i vari pass. Qualche problema per gli agricoltori che avrebbero bisogno di poter raccogliere e consegnare i prodotti raccolti ogni giorno nei propri terreni.
Piccoli dettagli che, se sarà possibile, certamente troveranno una soluzione.
Intanto Francesco Zaccaria, il Sindaco di Fasano che mai avrebbe potuto immaginare un evento di così grande portata, è tranquillo e soddisfatto per tutto quello che è stato fatto e su come procede l’organizzazione. Ora non resta che aspettare i prossimi giorni con la speranza che davvero Savelletri possa essere il luogo per aprire la strada della pace con un dialogo internazionale, dopo mesi nei quali i venti di guerra hanno soffiato forte a livello globale.
Intanto anche a Bari ci saranno una serie di divieti determinati da ragioni di sicurezza, anche nella zona del lungomare Araldo di Crollalanza, nelle vicinanze dell’Albergo della Nazioni che ospiterà personalità coinvolte nel vertice internazionale in programma a Savelletri.