Sabato 06 Settembre 2025 | 13:50

Il monito della Regione Puglia ai Comuni: «Trattamenti contro Xylella entro il 10 giugno»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

xylella

Osservatorio: «Costante aumento dell’insetto vettore». Controlli in tutta la Puglia

Lunedì 27 Maggio 2024, 18:59

PUGLIA - L’osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha diramato una circolare per nuove indicazioni per il contenimento e contrasto della diffusione della Xylella fastidiosa. Nel territorio di 19 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto è obbligatorio eseguire entro il 10 giugno i trattamenti insetticidi, tenendo presente che l’immediatezza dell’esecuzione ne massimizza l’efficacia.

«Dai dati del monitoraggio - comunica l’osservatorio - si registra un costante aumento del numero di individui adulti dell’insetto vettore, la sputacchina. Questo incremento della popolazione comporta un elevato rischio di trasmissione e diffusione del batterio». Per questo «è necessario intervenire sulle colture di olivo e mandorlo. Non vige l’obbligo sulle altre colture suscettibili in quanto non sono presenti prodotti autorizzati».

In cinque comuni della provincia di Bari, invece, rientranti nell’area delimitata per la Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa, «sono state individuate anche piante infette da Xylella fastidiosa sottospecie multiplex ed è in corso di aggiornamento la delimitazione dell’area. Gli interventi obbligatori devono interessare le colture di olivo, mandorlo e vite. Non vige l’obbligo sulle altre colture suscettibili al batterio, in quanto non sono presenti prodotti autorizzati». 

Ecco l'elenco:

.         Monopoli

 

·         Polignano

 

·         Alberobello

 

·         Castellana Grotte

 

·         Mola di Bari

 

·         Conversano

 

·         Putignano

 

·         Fasano

 

·         Locorotondo

 

·         Martina Franca

 

·         Crispiano

 

·         Statte

 

·         Taranto

 

·         Massafra

 

·         Mottola

 

·         Noci

 

·         Cisternino

 

·         Ostuni

 

·         Carovigno

 

Nei seguenti comuni rientranti nell’area delimitata per la Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa, sono state individuate anche piante infette da Xylella fastidiosa sottospecie multiplex ed è in corso di aggiornamento la delimitazione dell’area. Gli interventi obbligatori devono interessare le colture di olivo, mandorlo e vite. Non vige l’obbligo sulle altre colture suscettibili al batterio, in quanto non sono presenti prodotti autorizzati.

 

·         Triggiano

 

·         Bari

 

·         Noicattaro

 

·         Capurso

 

·         Valenzano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)