Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

L'appello del M5s Puglia: «Il punto nascita Galatina non chiuda in estate»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Galatina, 20 bebè nati in due giorni: è record

La richiesta del M5s Puglia dopo l'incontro all’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, con medici, infermieri e operatori sanitari del reparto di ostetricia, ginecologia e pediatria

Lunedì 27 Maggio 2024, 17:52

GALATINA - «No alla chiusura estiva del punto nascita nell’ospedale di Galatina per carenza di personale": è quanto chiedono il deputato del M5s e coordinatore regionale, Leonardo Donno, il consigliere regionale Cristian Casili, e il consigliere provinciale Antonio Tramacere che oggi hanno incontrato, all’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, medici, infermieri e operatori sanitari del reparto di ostetricia, ginecologia e pediatria.

«La proposta di chiudere uno dei punti nascite tra quelli di Gallipoli, Galatina e Scorrano - spiega il Movimento in una nota - è emersa da una riunione tenutasi lo scorso 24 maggio all’ospedale di Scorrano a cui hanno partecipato i primari del dipartimento materno infantile della Asl Lecce. Nell’incontro che si è svolto oggi presso l’ospedale di Galatina, a cui hanno partecipato Donno, Casili e Tramacere, e al quale erano presenti il direttore sanitario di presidio Giuseppe De Maria e il dottor Antonio Antonaci presidente della commissione salute del comune di Galatina, si è avuto modo di appurare che i primari non hanno titolo giuridico per fare proposte di chiusura di alcun reparto».

«Quanto emerso durante l’incontro di oggi - affermano Leonardo Donno e Cristian Casili - verrà portato subito all’attenzione del presidente della Regione Puglia. Il punto nascite di Galatina, considerati anche i dati emersi che gli attribuiscono un innegabile valore, non può essere indebolito a danno dei cittadini galatinesi e salentini. Vanno rispettati e sostenuti la qualità delle prestazioni e dei servizi offerti. Siamo disponibili al dialogo e al confronto, ma non accettiamo che si prendano decisioni che possano creare un danno incalcolabile per le persone». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)