BARI - E’ stato siglato nell’Accademia delle Belle Arti di Lecce l’addendum al protocollo «Puglia Regione Universitaria: studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili» con il quale si dà prosecuzione al progetto partito nel 2021 allargando il partenariato alle Accademie di Belle Arti, ai Conservatori musicali, agli ITS Academy pugliesi nonché a tutti gli enti locali della regione attraverso l'Anci e l’UPI.
La firma è avvenuta alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo, del presidente dell’Adisu Alessandro Cataldo, del presidente Upi Puglia Stefano Minerva, del delegato di Anci, del sindaco di Lecce Carlo Salvemini, dei delegati delle amministrazioni comunali di Bari e Taranto, del Rettore dell’Unisalento Fabio Pollice, dei delegati del Politecnico di Bari e delle Università di Bari e Foggia.
«Quello di oggi è al tempo stesso un importante obiettivo raggiunto e un nuovo punto di partenza. Puglia Regione Universitaria è stata un’idea visionaria che si è concretizzata nella realizzazione di città universitarie e con questo intendo città in grado di dare agli studenti spazi appropriati e accoglienti in un sistema di perfetta sinergia», ha dichiarato Leo.