BARI - Il Consiglio regionale pugliese ha approvato all’unanimità la proposta di legge Disposizioni in materia di tutela delle persone con sindrome di down in ospedale e totale abbattimento delle liste d’attesa, di cui è primo firmatario il consigliere regionale Antonio Gabellone (FdI). La norma ha l’obiettivo di creare percorsi diagnostici-terapeutici con priorità assoluta e con un totale abbattimento delle liste d’attesa. Su proposta dell’assessore alla sanità Rocco Palese sono stati approvati degli emendamenti che costituiscono articoli aggiuntivi al testo.
In particolare, con un emendamento viene integrata la legge regionale in materia di rilascio dell’autorizzazione di strutture sanitarie e socio-sanitaria, concedendo una proroga di un anno per l’ottenimento dei pareri di compatibilità regionale. Con un altro emendamento vengono rideterminati i fabbisogni sanitari. Nello specifico si prevede l’implementazione delle strutture sanitarie: una struttura ogni 40 mila abitanti per la branca di oculistica, una struttura ogni 50 mila abitanti che eroga prestazioni per una o più branche di area chirurgica, una struttura ogni 80 mila abitanti che eroga prestazioni per una o più branche di area medica. Per potenziare la rete di assistenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria per i disturbi delle spettro autistico è prevista la realizzazione di sei centri sanitari di eccellenza sul territorio regionale, uno per ogni azienda sanitaria locale.