BARI - Quattro milioni di euro sono stati stanziati dalla Regione Puglia per la riapertura della misura Innoaid destinata al sostegno per l’acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica organizzativa e commerciale delle imprese. Con una novità: saranno finanziate nuove tipologie di interventi afferenti i servizi di consulenza legati all’energia e alla sua gestione, finalizzati all’efficientamento energetico delle micro, delle piccole e delle medie imprese.
Destinatarie della misura sono micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, organizzate in consorzio, Ati, reti di imprese con o senza personalità giuridica. «Si tratta di un aiuto concreto alle numerose imprese innovative pugliesi - ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci - che potranno sviluppare nuovi prodotti, servizi, processi, integrare le proprie competenze e ricevere supporto per la brevettazione e la proprietà intellettuale». "Con una importante novità per questa nuova edizione del bando: affrontare il serio problema del caro energia permettendo alle imprese di efficientare le proprie strutture e di costruire delle diagnosi energetiche - ha concluso - che possano evitare sprechi e garantire importanti risparmi economici».