Martedì 09 Settembre 2025 | 10:23

Grottaglie, De Carolis: «11 navi con velivoli e squadre attorno al Mediterraneo»

 
Maristella Massari

Reporter:

Maristella Massari

Grottaglie, De Carolis: «11 navi con velivoli e squadre attorno al Mediterraneo»

Alla cerimonia delle forze aeree della Marina, l’ammiraglio ha fornito numeri e tracce del dispiegamento

Domenica 18 Giugno 2023, 13:54

14:01

TARANTO - La Marina Militare non abbassa la guardia sul controllo dei confini “liquidi” del nostro Paese. La forza armata sta attraversando un periodo di grande attività in tutta l’area del cosiddetto «Mediterraneo Allargato». «In questo momento, 11 nostre navi con i relativi velivoli e squadre della Brigata Marina San Marco imbarcate stanno operando fuori dal Mediterraneo, dall’Oceano Atlantico al Pacifico passando per il Mediterraneo e l’Artico. A questo impegno si aggiungono le numerose operazioni ed esercitazioni in atto all’interno del bacino Mediterraneo, con una media di 15 unità navali coinvolte e un totale complessivo che oggi ha raggiunto i 2.700 tra uomini e donne».

Sono i numeri forniti dal comandante in capo della Squadra navale, l’ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis. Partecipando alla cerimonia di avvicendamento al vertice delle forze aeree della Marina nella base di Maristaer Grottaglie, l’ammiraglio De Carolis ha fatto un punto di situazione sull’impiego attuale delle unità navali e degli uomini e delle donne della squadra navale. Tra le attività di prima linea c’è sicuramente l’operazione «Mediterraneo Sicuro», l’evoluzione della precedente «Mare Sicuro». Avviata nel 2015 sull’onda della crisi libica, la missione della Marina oggi garantisce la sorveglianza e la sicurezza marittima di un’area di circa 2 milioni di km quadrati di ampiezza, nella quale si trovano numerose attività di grande interesse nazionale e dalle quali dipende la prosperità del nostro sistema economico, come ad esempio il trasporto delle materie prime e dei prodotti del Paese, la pesca e l’estrazione di importanti risorse energetiche. Il dispositivo aeronavale, composto da oltre 700 tra donne e uomini a bordo di navi e sommergibili, ha continuato a garantire la vigilanza e protezione degli spazi marittimi vitali per il nostro Paese anche nelle fasi più calde della crisi ucraina. Tra i numerosi compiti spiccano la difesa delle linee comunicazione marittime, il monitoraggio e la protezione delle flotte nazionali, mercantile e peschereccia, l’incremento della sorveglianza e la protezione della densa rete di infrastrutture subacquee strategiche che corrono sui fondali intorno alla penisola, quali cavi telefonici e di trasferimento dati, linee elettriche e gasdotti.

Nel corso del suo intervento a Maristaer Grottaglie, il comandante in capo della squadra navale ha voluto sottolineare l’importanza strategica della base aerea per la Squadra Navale «perché - ha spiegato l’ammiraglio De Carolis - vi ha sede una Stazione aerea che fornisce supporto alle basi navali di Taranto e Brindisi».
«Taranto - ha aggiunto ancora il comandante in capo della Squadra navale -, è rilevante per la flotta poiché vi è basata la Seconda Divisione Navale, con la portaerei Cavour, un elevato numero di unità navali di prima linea e il Comando Sommergibili con i suoi sottomarini».

«Anche Brindisi - ha aggiunto ancora De Carolis - è rilevante in quanto sede del Comando della Terza Divisione Navale, con le sue quattro unità anfibie di cui tre sono basate proprio lì, e di tutto il complesso di forze e strutture che costituiscono la Brigata Marina San Marco con i suoi tre Reggimenti, il Battaglione Scuole e il Gruppo mezzi da sbarco. Di questo articolato polo pugliese, dal profondo connotato aeronavale e anfibio - ha concluso De Carolis -, Grottaglie costituisce il fulcro per la gestione delle risorse aeree comuni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)