Sabato 06 Settembre 2025 | 16:02

Maltempo, prosegue l'allerta gialla in Puglia anche per l'8 giugno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maltempo, prosegue l'allerta gialla in Puglia anche per l'8 giugno

Maltempo - Foto Ansa

Dalle 8 del mattino per le successive 12 ore sono previste precipitazioni. Danni all'agricoltura

Mercoledì 07 Giugno 2023, 16:36

17:00

Continua l'ondata di maltempo sulla Puglia: anche per domani 8 giugno dalle ore 8 e per le successive 12 ore, sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne della Puglia centrale-bradanica, nel basso Ofanto e Sub Appennino Dauno, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.

«La produzione cerasicola è in grande difficoltà. Il maltempo persistente nelle aree di produzione, con particolare riferimento al Consorzio della ciliegia IGP di Vignola (MO) e molti comuni della Puglia con la ciliegia Ferrovia, ha intaccato la maturazione del prodotto con forti perdite di ciliegie fino all’80% per le specie precoci, privando nei fatti i mercati italiani ed esteri di questa eccellenza della frutticoltura italiana. Per di più il maltempo ha procurato danni alle piante con possibili ripercussioni sulle produzioni del prossimo anno. La ciliegia è uno dei prodotti di eccellenza del nostro Paese e gli strumenti ordinari di sostegno e ristoro risultano insufficienti. Per questo chiediamo al governo di adottare strumenti e fondi straordinari per sostenere le imprese agricole nel prossimo biennio.

E di sostenere queste realtà produttive che assieme al consorzio IGP di Marostica e al consorzio Melinda del Trentino si sono candidate con un progetto importante nel triennio 2023-26 per sostenere investimenti, promozione, formazione per le imprese, ora in fase finale di approvazione. Occorre adottare decisioni con assoluta celerità anche per far fronte alle richieste già formalmente avanzate dai consorzi e dalle organizzazioni professionali agricole». Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati dem Stefano Vaccari e Ubaldo Pagano, rispettivamente capigruppo Pd in commissione Agricoltura e Bilancio della Camera, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e il presidente della provincia di Modena Fabio Braglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)