BARI - Dieci startup pugliesi si uniranno alla delegazione italiana dell’innovazione in trasferta in Silicon Valley, composta da 154 persone tra realtà innovative, grandi imprese, abilitatori e istituzioni, primo ecosistema produttore di startup nel mondo con un valore stimato di 2 trilioni di dollari. L’occasione è data della terza tappa internazionale di Smau a San Francisco, organizzata in collaborazione con ITA - ItalianTrade Agency nel cuore pulsante della Silicon Valley, dal 22 al 25 maggio.
«L'obiettivo - spiegano dalla Regione - che sostiene le realtà innovative del territorio presenti a questo importante appuntamento nell’ambito dell’iniziativa «Smart Puglia», è valorizzare l’ecosistema dell’innovazione pugliese nei mercati internazionali, ecosistema che, con 633 startup innovative e Bari nella top 10 delle province italiane con il numero più elevato di presenze (335), ha già attirato su di sé i riflettori dei Venture Capital internazionali». Nuovi modelli di Open Innovation favoriranno l'incontro tra le 10 startup pugliesi presenti e le imprese dell’ecosistema italiano, tra tutte, Enel, Eni, Edison, Intesa Sanpaolo, Snam e Terna, con i maggiori player del mercato internazionale come Amazon, Apple, Google, Microsoft, Pinterest, Tesla, Uber, incubatori, acceleratori e investitori.
«Smau San Francisco è l’occasione giusta per valorizzare l’ecosistema dell’innovazione pugliese nei mercati internazionali stimolando lo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle startup attraverso l’incontro con attori del calibro di Google, Apple, Microsoft e Uber. Raggiungeremo la Silicon Valley e Bay Area con le migliori realtà innovative del territorio in cerca di opportunità di crescita e sviluppo», dichiara l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.