Sabato 06 Settembre 2025 | 12:06

Emiliano in commissione Antimafia a rispondere sulla sorella del boss. Segui la diretta

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Emiliano in commissione Antimafia a rispondere sulla sorella del boss

Verini (Pd): «Sarà confermato l’impegno di Decaro contro la criminalità». Gasparri (FI): «Il governatore si considera intoccabile, aveva una franchigia»

Venerdì 10 Maggio 2024, 06:30

10:40

BARI - Ieri pomeriggio Michele Emiliano, accompagnato dal collaboratore Gianni Paulicelli, è partito per Roma al fine di essere questa mattina già nella Capitale per l’audizione davanti alla Commissione antimafia, prevista per le 10 e 30, dove illustrerà la sua versione sul caso Bari. Si tratta di un appuntamento atteso, anche per i riflessi politici delle inchieste che hanno colpito esponenti politici vicini al centrosinistra, fino alle dimissioni dopo due indagini dell’assessore regionale dem Anita Maurodinoia.

Walter Verini, capogruppo del Pd a San Macuto, offre questa lettura alla vigilia del confronto: «In tutti questi anni, una ventina, Bari è molto cambiata in meglio. Emergerà che una personalità come Michele Emiliano - prima da magistrato, da sindaco e poi da governatore, insieme all’assessore e sindaco Decaro - ha lavorato per migliorare la città, anche dal punto di vista del contrasto ai clan». L’esponente dem non minimizza i riscontri della magistratura antimafia a Bari: «Al netto dell’impegno di Emiliano e Decaro, in molte realtà del paese la criminalità organizzata esiste nella società. Siamo stati in missione a Foggia dove il Comune era stato sciolto per infiltrazioni, come nel Nord Italia, dove la penetrazione è diventata intensiva. Anche la Puglia non fa eccezione, ci sono elementi di malaffare che tentano di condizionare, ma a Bari le istituzioni sono state dalla parte giusta», precisa Verini. Elly Schlein ha chiesto però a Emiliano di rinnovare «radicalmente» la giunta: «La richiesta era più che altro legata al trasformismo...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)