Al via a Vietri di Potenza il progetto del nuovo Parco del Carmelo: in questi giorni, è stata avviata la fase di appalto e i cui lavori cominceranno per la fine del corrente anno. Un nuovo investimento di circa 500.000 euro, finanziato dalla Regione Basilicata mediante la misura dell’FSC - Area Tematica “05. Ambiente e risorse naturali” – Linea di intervento “05.05 Natura e biodiversità” dell’Accordo per la Coesione della Regione Basilicata 2021-2027. Linea di azione “ID FSCRI_RI_2393 L.R. 53/2021 art.1 c.2 compensazione e mitigazione ambientale per i comuni della Basilicata, che favorirà l’accessibilità e la fruizione di aree a valenza storica come quelle circostanti il Santuario del Carmine. Un luogo a cui la comunità vietrese è particolarmente legata e devota essendo la Madonna del Carmine compatrona di Vietri e la cui festività si è tenuta proprio di recente, il 14 ed il 15 settembre.
A partire dal suo insediamento, l’amministrazione comunale ha avviato alcuni interventi nell’area interessata. In particolare dedicandosi alla pulizia dell’area, alla messa in sicurezza delle ringhiere presenti, allo smontaggio di un prefabbricato ed alla sistemazione generale della zona per garantire ai visitatori una maggiore fruibilità.
La durata dell’appalto è fissata in 240 giorni naturali consecutivi ed i lavori in programma andranno a valorizzare, con un importante intervento, il Santuario del Carmine. In programma diversi interventi: un’area verde attrezzata, arredi dedicati e attrezzature per bambini, ma anche la realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino, il percorso fitness ed attrezzato di circa 1 km inaugurato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giordano nel mese di aprile 2025.
Un nuovo ed importante progetto, dunque, quello di Vietri di Potenza, che va ad aggiungersi ai numerosi interventi messi in campo dall’amministrazione comunale al fine di valorizzare il territorio ed essere sempre più attrattivo. «Si tratta di un progetto sul quale abbiamo puntato molto. Attraverso questo intervento provvederemo alla riqualificazione delle aree limitrofe e di pertinenza del nostro storico Santuario del Carmine, restituendo dignità e qualità paesaggistica a tali spazi» ha dichiarato il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano. «Il valore aggiunto del progetto è il collegamento con la nuova Passeggiata del Tracciolino. Continuiamo a lavorare per creare nuove aree attrezzate all’aperto al fine di migliorare la vivibilità dei nostri spazi urbani e raccontare la storia della nostra comunità». Nel centro abitato dunque, intorno allo storico Santuario del Carmine, sorgerà questa nuova area verde ed attrezzata, comprensiva di nuovi arredi, illuminazione, essenze autoctone, attrezzature per bambini prevedendo, inoltre, anche un percorso pedonale di valenza naturalistica, attrezzato ed arredato, teso a ripristinare le tracce di antichi percorsi a monte della chiesa.