Sabato 06 Settembre 2025 | 12:49

Bruciarono auto di un carabiniere per vendicarsi dopo ripetuti controlli: a Pignola arrestati due uomini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bruciarono auto di un carabiniere per vendicarsi dopo ripetuti controlli: a Pignola arrestati due uomini

Volevano intimidirlo con metodo mafioso: l'auto fu data alle fiamme con una bottiglia piena di benzina

Venerdì 17 Gennaio 2025, 14:16

PIGNOLA - Due uomini, di 32 e 22 anni, sono stati arrestati stamani, a Pignola (Potenza), dai Carabinieri, con l’accusa di concorso in incendio aggravato dal metodo mafioso e, per il primo, anche di resistenza a pubblico ufficiale continuata, a conclusione delle indagini sull'incendio dell’auto di un carabiniere, avvenuto la sera del 22 ottobre 2023, vicino alla caserma del paese dell’Arma. 
L’arresto, chiesto dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza, è stato disposto dal gip del capoluogo: i due indagati sono detenuti nel carcere di Melfi (Potenza). L’incendio dell’auto del militare fu il risultato - secondo l’accusa - della «volontà di vendetta per i ripetuti controlli domiciliari" eseguiti a carico di uno dei due arrestati, all’epoca ai domiciliari. Egli ideò ed eseguì il l’incendio dell’auto, il suo complice più giovane gli fornì una bottiglia piena di benzina per appiccare le fiamme. Scopo finale era quello di «intimidire, con metodo mafioso, i carabinieri di Pignola e dimostrare alla cittadinanza la forza e la capacità di reagire e di sfidare le istituzioni locali». L’arrestato accusato anche di resistenza a pubblico ufficiale continuata voleva «costringere i carabinieri ad allentare o desistere dai controlli domiciliari» a suo carico» e comunque a «non segnalare all’autorità giudiziaria le violazioni cautelari che assommava», promettendo «vendette con minacce esplicite loro rivolte qualora avessero adempiuto ai previsti obblighi di comunicazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)