Sabato 06 Settembre 2025 | 12:30

«Riparavo orologi a Rionero, adesso mi chiamano per i gioielli»

 
Rosanna Volpe

Reporter:

Rosanna Volpe

«Riparavo orologi a Rionero, adesso mi chiamano per i gioielli»

Sperduto: prodotti di marca, ma con altri orefici creiamo anche pezzi unici

Domenica 20 Ottobre 2024, 10:44

Riparava orologi il nonno di Massimo Sperduto in una piccola bottega a Rionero in Vulture, in Basilicata. Quando suo padre è subentrato, gli affari non andavano bene. La bottega era diventata nel frattempo una gioielleria e di scontrini se ne battevano poco e niente. L’idea è di Massimo: entrare nel mondo delle vendite online tanto – ripeteva a suo padre – non abbiamo nulla da perdere.

Cosa l’ha spinto a considerare eBay come soluzione?

Ho iniziato per gioco. Ma il gioco funzionava e ho capito che c’erano tutte le condizioni per crederci. Il mercato online avrebbe potuto offrire una vetrina più ampia per i miei prodotti, raggiungendo potenziali clienti in tutto il mondo, non solo in Basilicata. Così, ho deciso di tentare.

In che modo eBay ha cambiato la sua attività?

Ebay mi ha dato la possibilità di diversificare le vendite e di ampliare la mia clientela. Ora non solo vendo gioielli di marche note, ma anche pezzi unici e personalizzati che creiamo qui in negozio. Anche grazie alla collaborazione di orefici del Napoletano e del Tarantino. Oggi veniamo contattati da tutta Italia: Roma, Milano, Torino in modo particolare. Ma anche l’Europa è sempre molto interessata alle creazioni artigianali italiane.

La richiesta che le è rimasta più impressa?

Una signora mi ha contattato dalla Germania mi ha chiesto una collana con la maglia Bismark. E’ un tipo di lavorazione ormai molto difficile da trovare in commercio. L’ha realizzata per me un artigiano di Napoli e la signora è stata davvero molto felice.

Quali gli obiettivi futuri?

Vorrei ampliare il mercato estero. Arrivare con le mie creazioni negli Stati Unit. Come ho già detto i nostri prodotti continuano ad essere molto ricercati in Europa e oltre Oceano. Le nostre creazioni artigianali continuano a destare l’attenzione degli acquirenti: sono pezzi unici e il nostro artigianato è apprezzato in tutto il mondo. Ho già avuto modo di confrontarmi con il referente di ebay: sono ottimista. Sono certo che riusciremo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.

Quanto attenzione c’è nel paese dove vive verso l’online?

Ci sono tanti colleghi che hanno deciso di affacciarsi al mercato online. Oggi riuscire a mandare avanti un’attività solo con la vendita al banco è difficile. Le spese sono tante e la domanda non sempre sufficiente. Lentamente tanti piccoli imprenditori si stanno abituando a questa idea. Le dico solo che un commerciante di scarpe di questa zona era partito solo con l’online e ora ha aperto due locali. Noi non abbiamo mai smesso di lavorare con i nostri clienti storici ma con il mercato online riusciamo davvero ad arrivare ovunque.

E suo padre? Alla fine, anche lui si è convinto?

Mio padre ha creduto in me e non c’è giorno in cui non mi ringrazi di aver salvato la nostra attività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)