POTENZA - La Giokids Bn 2000 Potenza è finalmente tornata tra le protagoniste dei playoff della B di pallanuoto che cominciano domani con la gara di andata di semifinale. La squadra lucana allenata da Vittorio Bruschini affronta la Rari Nantes Arechi Salerno alla Scandone di Napoli con inizio alle 16,30 per la prima di una serie di sfide nelle quali è possibile anche cullare il sogno proibito di una promozione in serie A2.
«Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo risultato – sottolinea il capitano biancoverde Davide Di Palma, veterano e autentico uomo squadra della Basilicata Nuoto - nonostante le molteplici criticità che si sono susseguite quest’anno per quanto riguarda le formazioni. Ma ora possiamo dire di aver sempre reagito da squadra, da gruppo unito e siamo arrivati ad ottenere i playoff. Ci arriviamo da terzi del girone 3 e incontriamo la seconda del girone 4, l’Arechi Salerno, che quest’anno si è attrezzata ed ha dichiarato apertamente di voler fare il salto di categoria e di voler fare il salto in A2».
Al termine della stagione regolare la Giokids ha chiuso con 34 punti ed una striscia di undici vittorie, un pareggio e sei sconfitte, una in più dei salernitani che hanno terminato con 37 punti; anche se i due gironi hanno caratteristiche differenti, vale la pena osservare che le due difese si equivalgono con 141 reti subite in 18 partite dalla Basilicata Nuoto contro le 142 dell’Arechi, che però si lascia preferire in attacco con 207 gol segnati riaspetto ai 155 dei lucani. I numeri comunque lasceranno strada alla pallanuoto giocata in una semifinale che si presenta apertissima.
«Teoricamente, almeno sulla carta, sono loro i favoriti – aggiunge il capitano della Giokids -. Giocheremo prima alla Scandone e poi a Salerno il sabato successivo. Siamo pronti, ci arriviamo con entusiasmo, ci arriviamo carichi e con la consapevolezza che quello che abbiamo raggiunto non è un traguardo ma un punto di partenza, con l’obiettivo di arrivare il più avanti possibile. D’altronde siamo in ballo e balliamo fino alla fine. Come al solito ci impegneremo al massimo per arrivare fino in fondo».
Diamo uno sguardo il regolamento di queste semifinali: la formula prevede la disputa di due incontri, il secondo dei quali in casa della squadra con il miglior piazzamento al termine della stagione regolare; ciascun incontro potrà concludersi anche con il risultato di parità e se al termine del secondo incontro si determinasse una situazione di parità dei punti in palio e di differenza reti, saranno i tiri di rigore a decidere il vincitore.