Sabato 06 Settembre 2025 | 06:56

Bardi a Bruxelles: «Difenderemo le imprese della Basilicata»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Bardi a Bruxelles: «Difenderemo le imprese della Basilicata»

Il presidente della Regione Vito Bardi a Bruxelles

Il vicepresidente delle regioni europee dell'aerospazio «Nereus»: in Lucania abbiamo ben trenta aziende del settore

Mercoledì 01 Giugno 2022, 18:41

«La difesa e la valorizzazione delle imprese lucane» del settore aerospaziale è l’obiettivo della «missione a Bruxelles» del presidente della Regione, Vito Bardi, vicepresidente di Nereus, il progetto comunitario che racchiude le regioni d'Europa legate dall'investimento aerospaziale.

«Forse in pochi sanno che ci sono circa 30 imprese del settore in Basilicata - ha spiegato Bardi - e rafforzando le nostre relazioni a Bruxelles vogliamo dare nuovo sostegno e provare a dare una dimensione europea a questo segmento così importante del nostro territorio. La presenza dell’Agenzia Spaziale italiana a Matera, il polo di ricerca dell’Università degli Studi della Basilicata, l’area di ricerca del Cnr di Potenza, gli insediamenti industriali di grandi player internazionali, la rete di Pmi che hanno maturato esperienza nell’aerospazio, hanno proiettato la nostra regione nel più ampio scenario europeo. Oggi per l’ente regione è fondamentale avere rapporti forti e costanti con l’istituzione europea, anche in vista della prossima programmazione e dei nuovi bandi comunitari» ha concluso Bardi, accompagnato - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della giunta regionale - dall’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, e dai referenti del Clas e del consorzio Tern, Antonio Colangelo e Valerio Tramutoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)