Sabato 06 Settembre 2025 | 09:41

Stellantis, a Melfi dopo Pasqua altro stop alla produzione

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Stellantis di Melfi, Film-Cisl: «L'attività riprenderà dal 28 marzo»

La Stellantis di Melfi (foto Tony Vece)

Per la Fim-Cisl la causa è «ormai la cronica carenza di semiconduttori»

Giovedì 14 Aprile 2022, 22:01

POTENZA - A causa della «ormai cronica carenza di semiconduttori», lo stabilimento di Melfi (Potenza) di Stellantis fermerà la produzione di 500X e Jeep Renegade e Compass dal 19 al 23 aprile prossimo: lo ha reso noto il segretario regionale della Basilicata della Fim-Cisl, Gerardo Evangelista.

Lo stop, secondo il sindacalista «peggiora una situazione già pesante, penalizzando sempre più le tasche dei circa 13 mila lavoratori» dello stabilimento automobilistico e dell’indotto. Infatti, di recente l’azienda ha deciso di bloccare l’aumento dei turni di lavoro a 20, riducendoli da 17 a 15: ciò ha provocato un «esubero provvisorio» di circa 1.500 lavoratori. Evangelista ha sottolineato la necessità di «custodire» l’area industriale melfitana in vista del 2024, quando Stellantis dovrebbe produrre qui quattro nuovi modelli di auto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)