POTENZA - «Le spiegazioni fornite da Total, e i risultati dell’analisi delle sostanze eseguite dalle centraline monitorate, non trovano piena concordanza": per questo motivo «l'Ufficio Compatibilità Ambientale» della Regione Basilicata ha «provveduto a richiedere immediatamente ulteriori spiegazioni al fine di ricostruire e classificare con esattezza l'accaduto».
Lo ha detto, secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della giunta regionale, l’assessore all’ambiente Gianni Rosa, aggiungendo che «questo scrupolo ce lo impone la linea di rigore che abbiamo adottato riguardo al tema dell’ambiente e della salute. Nello stesso modo procederemo anche per l’evento segnalato oggi al Cova di Viggiano».
Rosa, riferendosi alle verifiche dell’Arpab e della Regione sulle «emissioni anomale avvenute oggi al Cova di Viggiano e domenica scorsa a Tempa Rossa», ha quindi concluso che"nell’interesse dei cittadini, si intende avere piena contezza su quanto accaduto, anche per adottare gli eventuali provvedimenti consequenziali».