Sabato 06 Settembre 2025 | 16:29

Lagonegro, parto naturale dopo un cesareo: la tecnica al San Giovanni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, baby genitori: lei 12 anni e lui 13. Vanno a scuola

Il parto è stato seguito dalla equipe guidata dal dottor Alfonso Chiacchio

Mercoledì 16 Ottobre 2019, 10:49

11:50

Grazie alla tecnica Vbac (acronimo inglese di Vaginal birth after caesarian) nella Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia del Presidio ospedaliero «San Giovanni» di Lagonegro (Potenza) è possibile «partorire naturalmente anche dopo una precedente esperienza di cesareo». Lo rende noto, in un comunicato, l’ufficio comunicazione dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, facendo riferimento al parto naturale di una donna calabrese di 34 anni, "alla quarantesima settimana e un giorno, con alle spalle una esperienza di parto cesareo e che lo scorso 2 ottobre ha dato alla luce un maschietto di 3.790 grammi».

Il parto è stato seguito dalla equipe guidata dal dottor Alfonso Chiacchio. «Questa nuova procedura, se implementata - ha evidenziato - potrà, unitamente ad un’auspicabile avvio della parto-analgesia anche presso il Presidio di Lagonegro, contribuire alla riduzione del tasso dei tagli cesarei e rendere sempre più attrattivo l’ospedale 'San Giovannì. La riduzione del tasso dei tagli cesarei primari - ha concluso Chiaccio - è un dato incontrovertibile presso la struttura lagonegrese e tale azione fa parte degli obiettivi strategici della direzione aziendale, a sostegno delle politiche intraprese a favore del parto naturale per le gravidanze a basso rischio e nell’ottica della valorizzazione del Presidio ospedaliero di Lagonegro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)