BARI - Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari è il secondo in Italia, dopo quello di Messina, ad aver aderito alla campagna 'Posto Occupatò. «In qualsiasi evento, sia pubblico che privato, dell’ordine forense barese, - è spiegato in una nota - una sedia in prima fila della sala consiliare rimarrà sempre libera e occupata dal logo dell’iniziativa, per ricordare l’assenza delle tante donne vittime di violenza in Italia».
L’iniziativa è nata a Messina quattro anni fa e dal 2013 ad oggi ha ricevuto 900 adesioni da persone e 1.200 da istituzioni (università, consigli regionali, provinciali e comunali, aziende, teatri, associazioni sportive e culturali).
Le sedie vuote intendono ricordare, idealmente, i posti che le donne uccise occupavano in società prima che venisse tolta loro la vita (120 in Italia nel 2016).
«L'Ordine degli Avvocati di Bari, condannando ogni forma di violenza contro le donne, ha sposato l’iniziativa - conclude la nota - per ricordare tutte le donne e i posti nel mondo del lavoro, della vita pubblica, culturale e sociale che hanno dovuto abbandonare a causa di atti di violenza biechi e insensati».
Lunedì 10 Luglio 2017, 15:36